Skip to content
segreteria@ottimistierazionali.it
Fondazione Ottimisti&Razionali
  • Chi siamo
    • Soci Fondatori
    • Partner
    • Team
  • Eventi
  • Ricerche
  • Articoli
    • Attualità
    • Europa
    • Digitale
    • Energia
  • Newsletter

Full 1
FOR
Fondazione Ottimisti&Razionali
Chi Siamo
Full 1
Full 2
FOR
Eventi
Vedi gli Eventi
Full 2
Full 3
FOR
Ultimi Articoli
Leggi
Full 3
previous arrow
next arrow


Ultime notizie

Il caso Rumeno: uno spunto di riflessione per l’efficacia della politica di allargamento e inclusione dell’Ue

Novembre 10, 2025 Giovanni Campagnoli

Prendere in esame la situazione fiscale della Romania può offrire degli spunti interessanti sulla gestione da parte dell’Unione Europea delle contabilità dei paesi aderenti. La Romania sta attraversando una situazione di sostenibilità dei conti pubblici particolarmente difficile. Da anni registra un continuo aumento del debito pubblico e del proprio deficit, e in contemporanea le esportazioni…

Leggi

Europa – Cina: Bruxelles tra i dazi e la diplomazia

Novembre 5, 2025Novembre 5, 2025 Giovanni Campagnoli

Avrà certamente tirato un sospiro di sollievo la Commissione europea dopo che Donald Trump e Xi Jinping hanno annunciato una tregua di un anno sulle restrizioni alle esportazioni di terre rare che la Cina aveva annunciato il 9 ottobre, in risposta alla guerra commerciale promossa dall’inquilino della Casa Bianca. Per ora la Commissione non ha…

Leggi

La non-incisione del duo Von der Leyen – Costa

Ottobre 28, 2025Novembre 5, 2025 Giovanni Campagnoli

La situazione finanziaria in Ucraina è diventata preoccupante. Il presidente Volodymyr Zelensky ha detto che alla fine del primo trimestre del 2026 il suo paese rischierà il default; dunque, non avrà più risorse finanziarie per pagare gli stipendi, pensioni, armi. Le risposte che provengono da Bruxelles non sono affatto incoraggianti. Giovedì scorso si è tenuta…

Leggi

EVENTI

La pubblicità esterna. Fiscalità, decoro urbano e transizione digitale

30 Aprile 2024

Il settore della pubblicità esterna sta attraversando un periodo di straordinaria innovazione, con tecnologie sempre più avanzate che stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende comunicano con il pubblico e contribuiscono alla fiscalità delle città. Questo progresso non solo offre nuove opportunità di contatto e informazione con i cittadini, ma sottolinea anche il ruolo fondamentale della pubblicità esterna nella conservazione del decoro urbano.

Guarda Evento
Guarda tutti gli Eventi

Digitale

TourFOR5G ad Ancona: le infrastrutture digitali per lo sviluppo dei territori

Marzo 25, 2024Marzo 3, 2025 Francesca Santoro

Nelle Marche Inwit punta a realizzare 85 nuove infrastrutture entro il 2026. Ma serve educazione digitale La digitalizzazione per migliorare i servizi offerti ai cittadini e promuovere la trasformazione culturale e infrastrutturale: questo il tema della nona tappa del TourFOR5G ad Ancona, che si è svolta oggi 25 marzo nella Sala del Consiglio del Comune…

Leggi

TourFOR5G a Palermo: le infrastrutture digitali per lo sviluppo del Mezzogiorno

Marzo 15, 2024Marzo 3, 2025 Redazione

Il piano di INWIT per la Sicilia: 130 nuove infrastrutture. E c’è chi lavora a un “teatro digitale” Il Mezzogiorno ha bisogno di infrastrutture, anche di quelle digitali, ma sul digitale non è indietro, anzi. Tappa, l’ottava, a Palermo del TourFOR5G, promosso da Fondazione Ottimisti&Razionali e INWIT S.p.A., con l’obiettivo di fare il punto sui…

Leggi

Il digitale leva di sviluppo per le aree interne. TourFOR5G ha fatto tappa all’Aquila

Novembre 22, 2023Marzo 3, 2025 Redazione

Formazione di una cultura digitale, taglio della burocrazia, pianificazione degli interventi alcuni dei punti emersi nell’incontro tra amministratori, imprese, politica. La popolazione italiana mostra più consapevolezza dei benefici del digitale. La tecnologia del #5G come leva per lo sviluppo delle aree interne ma anche per i settori più tradizionali. La settima tappa del #TourFOR5G, organizzato…

Leggi

Attualità

Un kit di sopravvivenza per 72 ore nella Strategia di Preparazione dell’Unione: allarme o allarmismo?

Aprile 3, 2025 Sofia Pratesi

Un kit di sopravvivenza per assicurare ai cittadini un’autosufficienza di almeno 72 ore in caso di crisi: è uno dei 30 punti della Strategia dell’Ue per la Preparazione (Eu Preparedness Union Strategy) presentata lo scorso 26 marzo a Bruxelles per rafforzare la capacità dell’Unione di prevenire e rispondere alle minacce emergenti. Il Piano arriva in…

Leggi

La guerra ai dazi non è così scontata

Aprile 2, 2025Aprile 2, 2025 Giovanni Campagnoli

L’amministrazione di Donald Trump si prepara a bandire il “Liberation day”: tariffe doganali che danneggeranno il mercato europeo. Per ora la Commissione europea sta cercando una risposta adeguata a quello che potrebbe essere il preludio di una guerra commerciale con pesanti ripercussioni sull’economia mondiale. Applicare delle contro misure protezionistiche potrebbe essere pericoloso per l’Europa, col…

Leggi

Trump minaccia. L’Europa non si fa intimidire: dialoghi difficili

Marzo 3, 2025Marzo 3, 2025 Giovanni Campagnoli

Donald Trump mercoledì sera ha ribadito il concetto di voler applicare dei dazi al 25% contro le merci europee: “È nata per fregare gli Stati Uniti”, ha detto così Donald Trump parlando dell’Ue. La Commissione Europea ha predicato calma, ma ha fatto intendere di avere tutti gli strumenti necessari per quella che sarebbe una guerra…

Leggi

CHI SIAMO

Soci Fondatori
Partner
Team

Punti D’interesse

  • Digitale
  • Energia
  • Attualità
  • Eventi
  • Team
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter

Privacy

Credits

© FOR 2024 | FOR - Ottimisti&Razionali è una testata registrata presso il Tribunale di Napoli, n° 8 del 7 aprile 2022

Mercantile by Acme Themes