Perché (comunque) non bisogna ignorare le proteste del mondo agricolo

Dalla Germania, cuore agricolo del Vecchio Mondo, fino alla Pianura padana le proteste degli agricoltori dilagano. Costi, vincoli e mercato comune, ma non solo. C’è un nodo irrisolto nelle politiche Ue. Alle proteste degli agricoltori tedeschi è ricomparsa, non senza polemiche, la bandiera del Landvolkbewegung: aratro bianco e la spada rossa che si conficca fulminea…

Leggi

Il Piano Mattei per l’Africa è legge

Reciprocità, cooperazione ma anche spazi per le imprese italiane. Cosa si sa del Piano in vista della Conferenza per l’Africa. L’inizio di un “nuovo approccio non predatorio” oppure una “scatola vuota”. Il Piano Mattei, intanto, è legge e certifica una ripresa di slancio nell’azione diplomatica italiana in uno degli scenari più complessi ma anche determinanti…

Leggi

No al MES? Il problema del debito (e di come finanziarlo) rimane

Come finanziare chi non riesce a farlo sul mercato? Come sottrarsi alla speculazione? Si torna a parlare di possibile nuova discussione sul MES. Il voto parlamentare del dicembre scorso, già ampiamente anticipato dalle dichiarazioni di Meloni e di autorevoli esponenti del governo, ha certificato la volontà della maggioranza di non sostenere, pur con qualche timido…

Leggi