Reciprocità, cooperazione ma anche spazi per le imprese italiane. Cosa si sa del Piano in vista della Conferenza per l’Africa. L’inizio di un “nuovo approccio non predatorio” oppure una “scatola vuota”. Il Piano Mattei, intanto, è legge e certifica una ripresa di slancio nell’azione diplomatica italiana in uno degli scenari più complessi ma anche determinanti…

Bollette. Libero o tutelato? Il problema è a monte…
Secondo una certa narrazione la fine del mercato tutelato e il passaggio a quello libero porterà a un aumento consistente delle bollette delle utenze. È davvero così? Non proprio: il problema nasce altrove. A monte. Se le bollette sono effettivamente “tutelate”, perché sono aumentate in modo così vertiginoso? O, meglio, perché sono aumentate così tanto…

Sì alla quarta rata, Pnrr avanza
Un banco di prova per un Paese fino ad oggi abituato a non spendere, a spendere molto in progetti poco strategici. Oltre ai fondi, le riforme sono destinate a cambiare radicalmente l’Italia. Eppur si muove. Dopo essere passato di mano per tre governi e altrettante priorità, il Pnrr sta tornando a essere una leva per…

Il digitale leva di sviluppo per le aree interne. TourFOR5G ha fatto tappa all’Aquila
Formazione di una cultura digitale, taglio della burocrazia, pianificazione degli interventi alcuni dei punti emersi nell’incontro tra amministratori, imprese, politica. La popolazione italiana mostra più consapevolezza dei benefici del digitale. La tecnologia del #5G come leva per lo sviluppo delle aree interne ma anche per i settori più tradizionali. La settima tappa del #TourFOR5G, organizzato…

No al MES? Il problema del debito (e di come finanziarlo) rimane
Come finanziare chi non riesce a farlo sul mercato? Come sottrarsi alla speculazione? Si torna a parlare di possibile nuova discussione sul MES. Il voto parlamentare del dicembre scorso, già ampiamente anticipato dalle dichiarazioni di Meloni e di autorevoli esponenti del governo, ha certificato la volontà della maggioranza di non sostenere, pur con qualche timido…