In Europa non c’è posto per ambiguità sovraniste

Duro scontro tra il leader ungherese e la Presidente della Commissione europea. Ventiquattrore prima del suo intervento davanti a tutto l’europarlamento, Viktor Orbán ha tenuto una conferenza stampa nella sala del Parlamento europeo; qui il premier ungherese ha chiarito l’indirizzo politico che intende imprimere durante la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea che spetta…

Leggi

La difficile trattativa europea Unicredit – Commerzbank

Senza l’integrazione bancaria l’integrazione del mercato europeo è incompleta Unicredit ha deciso di aumentare la percentuale di partecipazione in Commerzbank, chiedendo quindi l’autorizzazione alla Commissione europea di procedere all’acquisto di una quota azionaria che se inizialmente si attestava il 10%, adesso la richiesta è il 29,9% (Unicredit diverrebbe il primo azionista nella fusione). Una mossa…

Leggi

Il processo di rigenerazione urbana nelle città del Sud”

L’evento “Il processo di rigenerazione urbana nelle città del Sud” è organizzato dalla Fondazione Ottimisti&Razionali in collaborazione con IFEL Fondazione ANCI. Al centro dell’incontro le tematiche del recupero e della riqualificazione delle aree urbane come strumento di rigenerazione dei territori efficace a contrastare il consumo di suolo. Ne parliamo insieme a Maurizio Carta, Assessore alla…

Leggi

Europa delle Nazioni o Stati Uniti d’Europa?

È possibile mettere d’accordo conservatori e progressisti sui temi europei? Le elezioni si avvicinano, e l’argomento è particolarmente caldo. Ci hanno provato venerdì a Roma la Fondazione Ottimisti&Razionali e Nazione Futura, quarto appuntamento insieme per le due realtà. Ad aprire i lavori Claudio Velardi, presidente FOR, e Ferrante De Benedictis, vicepresidente Nazione Futura. L’ex Presidente…

Leggi

TourFOR5G ad Ancona: le infrastrutture digitali per lo sviluppo dei territori

Nelle Marche Inwit punta a realizzare 85 nuove infrastrutture entro il 2026. Ma serve educazione digitale La digitalizzazione per migliorare i servizi offerti ai cittadini e promuovere la trasformazione culturale e infrastrutturale: questo il tema della nona tappa del TourFOR5G ad Ancona, che si è svolta oggi 25 marzo nella Sala del Consiglio del Comune…

Leggi

La pubblicità esterna. Fiscalità, decoro urbano e transizione digitale

Il settore della pubblicità esterna sta attraversando un periodo di straordinaria innovazione, con tecnologie sempre più avanzate che stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende comunicano con il pubblico e contribuiscono alla fiscalità delle città. Questo progresso non solo offre nuove opportunità di contatto e informazione con i cittadini, ma sottolinea anche il ruolo…

Leggi

TourFOR5G a Palermo: le infrastrutture digitali per lo sviluppo del Mezzogiorno

Il piano di INWIT per la Sicilia: 130 nuove infrastrutture. E c’è chi lavora a un “teatro digitale” Il Mezzogiorno ha bisogno di infrastrutture, anche di quelle digitali, ma sul digitale non è indietro, anzi. Tappa, l’ottava, a Palermo del TourFOR5G, promosso da Fondazione Ottimisti&Razionali e INWIT S.p.A., con l’obiettivo di fare il punto sui…

Leggi

Perché (comunque) non bisogna ignorare le proteste del mondo agricolo

Dalla Germania, cuore agricolo del Vecchio Mondo, fino alla Pianura padana le proteste degli agricoltori dilagano. Costi, vincoli e mercato comune, ma non solo. C’è un nodo irrisolto nelle politiche Ue. Alle proteste degli agricoltori tedeschi è ricomparsa, non senza polemiche, la bandiera del Landvolkbewegung: aratro bianco e la spada rossa che si conficca fulminea…

Leggi