giovedì, 23 Marzo 2023
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

News

BIOCARBURANTI, LO SCENARIO DELLA COMMISSIONE UE

La Commissione europea ha promosso uno studio per analizzare le proprietà delle miscele di cherosene utilizzato come carburante per gli aerei, il quale contiene delle percentuali elevate di biocarburanti avanzati. La notizia è stata diffusa in un comunicato stampa pubblicato oggi sul sito internet dell'istituzione comunitaria, in cui è specificato...

CALENDARIO DEL PARLAMENTO DAL 20 AL 26 FEBBRAIO 2017

A Montecitorio i lavori dell’Assemblea riprendono martedì 21 con la discussione generale del dl Milleproroghe e l'esame della pdl sulle disposizioni in materia di “sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale delle professioni sanitarie”. All’ordine del giorno è previsto anche il dibattito sulle...

CARBURANTI E RINNOVABILI, IL PARERE CON OSSERVAZIONI DI MONTECITORIO

Le commissioni riunite Attività produttive e Ambiente di Montecitorio (in sede consultiva su atti del governo) martedì hanno espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di dlgs sulla “qualità della benzina e del combustibile diesel e promozione di energia da fonti rinnovabili” che recepisce le direttive Ue 652 e...

CALENDARIO DEL PARLAMENTO DAL 13 AL 19 FEBBRAIO 2017

I lavori dell’Aula di Montecitorio riprendono oggi - lunedì 13 febbraio - con la discussione sulle linee generali della pdl recante modifiche per l'elezione della Camera dei deputati e degli organi delle amministrazioni comunali. A seguire è previsto il dibattito sulla pdl in materia di sicurezza della persona assistita...

SUL CASO FLAMANVILLE

Stamane, alle ore 8.40, c'è stato un guasto nell'impianto nucleare francese di Flamanville, situato in Normandia e di proprietà di Edf (Électricité de France). Il guasto ha generato prima un'esplosione e un incendio nell'impianto del reattore 1 in una zona "non nucleare". 5 persone sono state ricoverate per una lieve intossicazione....

SEN, IL DIBATTITO A PALAZZO MADAMA

La commissione Ambiente di palazzo Madama ha avviato ieri l’esame dell’affare assegnato sui profili ambientali della Strategia energetica nazionale (SEN). Il relatore Stefano Vaccari (Pd) ha ricordato, tra le altre cose, che con la ratifica dell'accordo sul clima COP21 di Parigi, l'Italia si è impegnata a contenere il riscaldamento...

L’EFFICIENZA ENERGETICA IN EUROPA

L'Unione europea ha già raggiunto un consumo finale di energia in linea con gli obiettivi 2020 dell'efficienza energetica. Il dato è stato messo in luce dalla Commissione europea nella seconda relazione sullo Stato dell'Unione energetica. A darne notizia è un comunicato stampa pubblicato sul sito internet dell’istituzione comunitaria. L'efficienza energetica...

CALENDARIO DEL PARLAMENTO DAL 6 AL 12 FEBBRAIO 2017

I lavori dell’Aula di Montecitorio riprendono lunedì 6 febbraio con la discussione del dl recante interventi urgenti per il Mezzogiorno. A seguire sono previste le discussioni sulle linee generali della pdl sui trattati internazionali, basi e servitù militari e delle mozioni sul contrasto alla diffusione del citomegalovirus. A palazzo Madama le...

LA COMMISSIONE UE PUBBLICA IL SECONDO RAPPORTO SULLO STATO DELL’UNIONE ENERGETICA

La Commissione europea ha pubblicato ieri sul suo sito internet il secondo rapporto sull'Energy Union per fare il punto sullo stato della transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio. La relazione, che esamina i progressi compiuti dopo la pubblicazione del primo rapporto a novembre 2015, evidenzia il progresso...

LA ROAD MAP DELLA SEN

Senato - SEN, sottosegretario Mise Scalfarotto risponde a interrogazioni Girotto (M5S) e Piccoli (FI) su revisione strategia di ricarica Una parte rilevante della Strategia energetica nazionale (SEN) sarà dedicata ad identificare le politiche utili a garantire la sicurezza e l’economicità degli approvvigionamenti e della fornitura di gas ed elettricità, definendo...

Da non perdere

Talk For