commento a Legge n. 32 del 2022
Il Legislatore italiano meritoriamente ha approntato una corposa disciplina di delega per il sostegno e la valorizzazione della famiglia con la Legge 7 aprile 2022, n. 32 (in GU n.97 del 27 aprile 2022) e vigente dal 12 maggio 2022.
Per comprendere la...
Sono due le notizie che, le scorse settimane, hanno occupato le pagine dei giornali nazionali, creato dibattito sui social ed allarmato i più: l’incapacità del 51% dei quindicenni di comprendere un testo, poi smentita, e la seconda, già sentita più volte, degli errori/orrori grammaticali agli scritti del concorso in...
È già in corso una diversa (ed instabile) configurazione del mondo. In pochi possono fregarsene o ridurla ad una favoletta: quelli che non sopravvivono ai 280 caratteri di twitter (o che si laureano sulle card di Canva), e quelli che, pensando che la storia sia finita con noi boomers,...
“Buy now, pay later”. È il motto di una serie di società diventate sempre più popolari tra i giovani negli ultimi anni, soprattutto negli Stati Uniti, che anticipa come al solito la maggior parte dei trend, specialmente per quel che riguarda le abitudini di consumo.
Tra queste, Affirm, AfterPay, Klarna e QuadPay:...
Perché Greta non parla e (ottimamente) viaggia molto? Perché in fondo ha già vinto.Per sempre? Certo è che, a 50 anni dal Club di Roma, la guerra sul clima ha largamente vinto: nelle aziende e tra gli investitori, negli organismi internazionali, tra i governi e negli orientamenti delle persone....
Commento a Decreto-Legge 30 aprile 2022, n. 36 "Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)"
Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2022 (n. 100) è stato pubblicato il decreto legge n. 36 recante “misure urgenti” per la realizzazione del PNRR.
Come emerge dalle prime disposizioni...
L’Eurovision Song Contest si è concluso sabato 14 maggio con la vittoria dell'Ucraina. Nata nel ’56 come veicolo di promozione e amicizia tra popoli europei, si è arricchita, nel corso degli anni, della partecipazione di Paesi come Egitto, Islanda, Turchia, Azerbaijan e Australia.
Ha suscitato un certo scalpore, forse anche...
Le cronache di questi ultimi due mesi, oltre a raccontare i riflessi umanitari del conflitto russo-ucraino, con dovizia di particolari e distinguo filosofici, hanno lungamente indugiato su possibili crisi di approvvigionamento del gas. I ripetuti allarmi su inaspettati blackout, soluzioni per fronteggiare il rigido inverno o improbabili scelte tra...
Commento a Corte di Cassazione Sezioni Unite Civili – sentenza del 27 aprile 2022 n. 13143
Le Sezioni Unite hanno affermato i seguenti principi:
Ai fini della responsabilità solidale di cui all'art. 2055, primo comma, cod. civ., che è norma sulla causalità materiale integrata nel senso dell'art. 41 cod. pen., è...
L’entrata in vigore della legge delega per la riforma del codice degli appalti è prevista per giugno 2022. L’8 marzo scorso è maturato il via libera al testo approvato dalla Commissione Lavori Pubblici del Senato. Rimane solo la pronuncia finale della Camera.
Tra gli emendamenti approvati dal Senato...