Abbiamo superato la fase più critica dell’anno per quanto riguarda i prezzi dei consumi di gas e luce. Il periodo invernale è, infatti, quello in cui il costo delle bollette sale vertiginosamente. Già dall’estate c’era forte preoccupazione per come avremmo potuto affrontare i mesi più freddi e più costosi...
40 milioni di italiani utilizzano lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), indispensabile per moltissime operazioni. A fine aprile scadranno i contratti con i gestori dell’identità digitale, e si discute sulla possibilità di rinnovo o cambiare sistema. Ma cosa significa esattamente "identità digitale" e come funziona?
L'identità digitale è un...
Nel 2022 tutti iniziammo a parlare di metaverso. Era considerata la grande innovazione dell’anno, e subito Meta ne divenne uno dei maggiori promotori – cambiando addirittura il proprio nome da Facebook a quello attuale, appunto Meta. Recentemente, Meta ha fatto parlare di sé per i numerosi licenziamenti e la...
Precisamente un mese fa, il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, affermava che se l’Europa fosse andata verso lo stop al motore endotermico dal 2035 - misura sulla quale si dichiarava fortemente contrario - era perché la scelta era stata concordata con l’industria. Leggere questa dichiarazione...
La cessione di un credito è un'operazione giuridica molto comune nel mondo degli affari, che consiste nel trasferimento di un diritto di credito da un creditore ad un terzo soggetto, detto cessionario. Questa operazione permette al creditore di ottenere liquidità immediata, cedendo il suo diritto di credito a fronte...
L'economia sostenibile è un modello di sviluppo che si basa sull'uso razionale ed efficiente delle risorse naturali e sulla riduzione dell'impatto ambientale dell'attività economica. L'obiettivo dell'economia sostenibile è quello di promuovere una crescita economica a lungo termine, che sia socialmente giusta, ecologicamente responsabile e economicamente efficace.
Nel mondo, l'interesse per...
Definire un nuovo concetto di idrogeno rinnovabile. È questo il contenuto della proposta di norme della Commissione europea presentata questa settimana attraverso l’adozione di due atti delegati nell’ambito della direttiva sull’energia da fonti rinnovabili. Disciplina sull’idrogeno, infrastrutture energetiche e aiuti di Stato sono i punti delle due norme: i...
Fit for 55 è un pacchetto di misure legislative proposte dalla Commissione europea il 14 luglio 2021 al fine di ridurre le emissioni di gas a effetto serra dell'Unione europea del 55% entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990. Il pacchetto di proposte si concentra sull'implementazione di politiche a...
In seguito alla composizione del nuovo Governo, si è molto parlato di spoils system, anche in toni duri. Di che si tratta e perché viene criticato? Vediamo innanzitutto cos'è.
Lo spoils system è un sistema politico che consiste nella distribuzione di incarichi o posti pubblici come ricompense ai membri di...
Il dibattito sulle condizioni previste dal regime di detenzione del 41-bis si è riacceso in Italia nelle ultime settimane, a causa dello sciopero della fame di Alfredo Cospito, anarchico condannato per attività criminali e considerato un pericolo per la sicurezza pubblica. Vediamo in cosa consiste nel dettaglio questa forma...