Secondo uno studio del ‘World Weather Attribution’ il cambiamento climatico dovuto all’attività umana non è legato all'alluvione in Emilia Romagna
Uno studio pubblicato sul ‘World Weather Attribution’ sostiene che il cambiamento climatico non sia la causa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel Maggio 2023. Le precipitazioni più intense si sono...
Napoli, Roma, Firenze e Genova. E adesso Catanzaro. Il #TourFOR5G approda in Calabria, prima - e per ora - unica tappa al sud per parlare di trasformazione digitale, infrastrutture e reti 5G, connessioni. In breve, sviluppo e opportunità. Dalla Cittadella Regionale, sede della Regione Calabria, FOR ha tenuto la...
Adottare misure più efficaci per combattere lo streaming illegale di trasmissioni in diretta. È quanto prevede la raccomandazione della Commissione europea del 3 maggio 2023 per contrastare la pirateria online. La raccomandazione va a incidere sul fenomeno del live streaming illegale di contenuti e fa seguito alla risoluzione del...
Rendere competitiva l’economia italiana rafforzando la rete trasporti che connette l’Italia a Francia, Svizzera, Austria e Germania. Questo il tema del dibattito che ha accompagnato a Roma il convegno “Le Alpi al centro delle politiche di trasporto per la competitività dell’economia italiana”, promosso da ANITA - Associazione Nazionale Imprese...
La sfida per il dominio tra Cina e Stati Uniti si combatte anche nel campo dell’Intelligenza artificiale nel quale le due superpotenze sono leader assoluti. Chi sarà in grado di sviluppare le tecnologie più innovative in questo settore avrà anche la capacità di influenzare l’equilibrio geopolitico e guadagnare un...
Periferie e margini, come visuale privilegiata, per costruire un nuovo rapporto con i centri. Accesso ai diritti quali mobilità, formazione e salute. Questo il focus dell’evento organizzato dalla Fondazione Ottimisti & Razionali in partnership con la Fondazione IFEL. Al Museo MAXXI, venerdì mattina, si è svolto l’incontro “I Margini...
Smart city e pubblicità. La prima immagine che ci viene in mente è Times Square, con i pannelli pubblicitari, le scritte sgargianti e i colori accesi. La pubblicità è parte integrante del paesaggio urbano delle città occidentali, e il tema si intreccia con quello della transizione digitale e delle...
“Il settore bancario dell’area dell’euro è resiliente perché dispone di solide posizioni patrimoniali e di liquidità ed è forte perché abbiamo applicato a tutte le riforme normative concordate a livello internazionale dopo la crisi finanziaria globale”. Queste le parole della presidente della BCE Christine Lagarde, secondo fonti Ue, nel...
La crisi idrica si verifica quando c'è una scarsità di acqua dolce disponibile per soddisfare le esigenze della popolazione, dell'agricoltura e dell'industria in una determinata area geografica. Questo può accadere a causa di vari fattori come una siccità prolungata, un aumento della richiesta di acqua da parte della popolazione...
Una crisi finanziaria si verifica quando avviene una significativa perdita di fiducia nel sistema finanziario, nei mercati e nell'economia nel suo insieme. Questa perdita di fiducia può essere causata da una serie di fattori tra cui: l'indebitamento eccessivo, la speculazione eccessiva, la mancanza di regolamentazione, le crisi bancarie e...