sabato, 23 Settembre 2023

Summit sull’innovazione di Forbes Cina: i veicoli autonomi pronti per la crescita

Da non perdere

Articolo di Russell Flannery, Forbes

Traduzione di Flavia Stefanelli

Il brillante futuro atteso da anni per i veicoli autonomi sembra diventare sempre più una realtà. Secondo un rapporto di Mordor Intelligence all’inizio di quest’anno, si prevede che le entrate correlate cresceranno da 24 miliardi di dollari nel 2019 del 18,1% all’anno fino al 2025.

Secondo i relatori del Forbes China Innovation Summit tenutosi a Chengdu, la Cina, che vanta il più grande mercato automobilistico del mondo, è probabile che emerga come una forza nel business.

I veicoli autonomi utilizzano tecnologie come LIDAR (rilevamento e rilevamento della luce), GPS e visione artificiale per rilevare l’ambiente circostante; I sistemi di controllo avanzati nelle auto possono tracciare gli input sensoriali per rilevare i cartelli o evitare la collisione, osserva il rapporto Mordor.

Hesai Technology, leader cinese nei sensori per veicoli autonomi basati sulla tecnologia LiDAR, prevede che i costi complessivi inferiori aiuteranno a guidare le vendite di veicoli autonomi nei prossimi anni, ha affermato Wu Jian, leader del dipartimento di sviluppo dei sensori dell’azienda, a Chengdu. L’azienda con sede a Shanghai, i cui investitori includono Lightspeed, Baidu e Bosch, ha clienti in più di 70 città in 20 paesi.

Il capitale fluirà anche nell’industria dei veicoli autonomi in Cina grazie al sostegno del governo, come le regole di quotazione semplificate per le start-up, ha affermato il partner di gestione di Vstar Capital Yu Lifeng. Una di queste mosse: l’apertura del mercato STAR alla Borsa di Shanghai quest’anno, le cui regole consentono di quotare le attività in perdita di denaro.

Le strade che collegano due delle più grandi città della Cina occidentale – Chengdu e Chongqing – offrono buone prospettive per le aziende e la tecnologia legate ai veicoli autonomi. La distanza di oltre 200 chilometri tra i due è interessante per i camion a guida autonoma data la tecnologia attualmente disponibile, ha affermato Lou Yuqiang, vicepresidente di Suzhou Plusgo Auto Technology. L’azienda fornisce tecnologia di integrazione per autocarri a guida autonoma.

Neolix, un fornitore di mini veicoli per le consegne per la vendita, il pattugliamento e la consegna di cibo, vede la promessa nelle aree urbane, in particolare Chengdu e Chongqing, afferma il vicepresidente Xu Qiyuan. L’azienda sta attualmente lavorando con giganti del cibo globale come KFC e Pizza Hut per fornire un servizio di “ristorante su ruote”.

Sebbene sia improbabile che le auto autonome di livello 4 e 5 raggiungano un’ampia accettazione entro il 2030, ci sarà una rapida crescita per le auto autonome di livello 2 e 3, che dispongono di sistemi avanzati di assistenza alla guida come il rilevamento delle collisioni, l’avviso di deviazione dalla corsia e la crociera di controllo, dice Mordor. Le auto completamente autonome non raggiungeranno un’ampia base di clienti, a meno che non siano protette dagli attacchi informatici, afferma il rapporto. Se si affrontano tali preoccupazioni, il mercato delle auto autonome potrebbe raggiungere i 60 miliardi di dollari entro il 2030.

Secondo Mordor, le principali case automobilistiche, i giganti della tecnologia e le start-up specializzate hanno investito più di 50 miliardi di dollari negli ultimi cinque anni per sviluppare la tecnologia dei veicoli a guida autonoma, con il 70% del denaro proveniente dall’industria automobilistica.

Il Forbes China Innovation Summit, tenutosi dal 29 al 30 ottobre, è stato organizzato da Forbes China, l’edizione in lingua cinese di Forbes e dal governo municipale di Chengdu. L’evento ha attirato 300 partecipanti e ha evidenziato scoperte rivoluzionarie nelle strategie di innovazione che coinvolgono nuove tecnologie come 5G e blockchain, nonché veicoli autonomi.

Tra i relatori figurano dirigenti dell’elenco annuale delle “50 aziende più innovative” di Forbes China presentato a giugno, nonché membri di un elenco annuale “Up and Comers” che evidenzia le piccole e medie imprese quotate. Le aziende presenti includono Hundsun, WeBank, LONGi Green Energy Technology, Guangdong Aofei Data Technology, Inspur Group, AK Medical Holdings e Hangzhou Qulian Technology.

Le aziende cinesi di veicoli a guida autonoma citate nell’elenco delle aziende più innovative erano Baidu Apollo e Pony.ai.

- Advertisement -spot_img

Talk For

F&NEWS