sabato, 10 Giugno 2023

Quanto è sostenibile il rally delle scorte di energia rinnovabile?

Da non perdere

Articolo di Norm Alster, The New York Times

Traduzione di Flavia Stefanelli

Il mercato azionario complessivo è stato favoloso l’anno scorso, ma poiché gli investitori si sono concentrati sul cambiamento climatico, le azioni delle energie rinnovabili hanno fatto ancora meglio.

Considerando che mentre l’SPDR S&P 500 Exchange-Traded Fund Trust, che replica il benchmark S&P 500, ha reso il 18,37% nel 2020, l’Invesco Solar E.T.F., che replica un indice dei titoli di energia solare, è salito del 233,95%, secondo Morningstar Direct. L’Invesco WilderHill E.T.F., che investe più ampiamente in energie alternative di vario tipo, è aumentato del 204,83%.

Rendimenti come questi sono così forti che è improbabile che vengano replicati: è possibile che le azioni delle società impegnate nella produzione di energia senza emissioni di carbonio siano già in una bolla. Jason Bloom, head of fixed income and alternative E.T.F. per Invesco, descrive il settore in questo modo: “Lo chiamerei ottimismo razionale in vista del miglioramento dei fondamentali“.

L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha recentemente definito l’energia generata dal sole la fonte di elettricità “più economica” in molti paesi. Negli Stati Uniti rappresenta solo il 3% della produzione di energia, ma sta aumentando rapidamente. Anche l’energia eolica, che ora fornisce circa l’8% dell’energia domestica, è in crescita. C’è molto spazio per l’espansione per molte aziende di energia rinnovabile.

Anche i risultati delle elezioni presidenziali hanno già sostenuto i rendimenti di queste società. Mentre il presidente Trump ha promosso l’uso di combustibili fossili come il carbone, il presidente eletto Joseph R. Biden Jr. ha sostenuto un piano climatico da 2 trilioni di dollari per “realizzare un settore energetico privo di inquinamento da carbonio entro il 2035”. Il suo piano, non ancora completamente dettagliato, include una serie di incentivi agli investimenti e agevolazioni fiscali.


Sarebbe più ambizioso dell’obiettivo 2045, un tempo all’avanguardia, della produzione di energia senza emissioni di carbonio fissato dalla California. “L’energia solare rappresenta già il 18% della produzione di elettricità presso l’utility Southern California Edison”, ha affermato Erica Bowman, direttore della pianificazione e strategia delle risorse e dell’ambiente.


Garvin Jabusch, chief investment officer di Green Alpha Advisors, un investitore nel settore delle energie alternative, osserva che il costo della generazione di elettricità dall’energia solare è inferiore del 90% rispetto a 10 anni fa. Jabusch prevede che i prezzi dell’energia alternativa diminuiranno ulteriormente con l’aumento della domanda. Jabusch preferisce le aziende che stanno “crescendo la capacità di produzione”, come First Solar, che ha aperto un nuovo stabilimento a Lake Township, Ohio, per espandere la produzione dei suoi pannelli solari.

Nonostante tutte le sue promesse, gli investimenti nell’energia solare ed eolica sono limitati dalle leggi della natura: le unità solari possono produrre elettricità solo quando il sole splende e le turbine eoliche hanno bisogno del vento.

Per la maggior parte, la Southern California Edison sostiene la sua energia solare con l’elettricità generata dal gas naturale. Ma l’azienda ha recentemente stipulato un contratto per quasi 600 megawatt di accumulo di batterie agli ioni di litio in modo da poter immagazzinare l’elettricità in eccesso prodotta in condizioni meteorologiche ideali.

- Advertisement -spot_img

Talk For

F&NEWS