For Today Pesa solo 64 grammi, è il satellite più leggero del mondo By Redazione FOR 18/05/2017 0 524 Share Facebook Twitter WhatsApp Linkedin Da non perdere Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra? Chi può dirlo 05/09/2023 Verso l’innalzamento dei limiti EMF. Un traguardo ottimista e razionale 06/08/2023 A Bari il #TourFOR5G per l’alleanza pubblico-privato 16/06/2023 Il cambiamento climatico non è la causa dell’alluvione in Emilia-Romagna 06/06/2023 Redazione FOR Iscriviti alla nostra Newsletter! Il satellite più leggero del mondo. A costruirlo è stato un adolescente indiano che è salito agli onori della cronaca per l’attenzione accordatagli dalla Nasa che lancerà il micro satellite nel mese di giugno. Il dispositivo di 64 grammi progettato da Rifath Shaarook è stato selezionato dalla stessa Nasa come vincitore di un concorso di progettazione giovanile a cui hanno preso parte più di 86.000 progetti da tutto il mondo. Il 18enne afferma che il suo scopo principale sia quello di dimostrare le incredibili potenzialità della fibra di carbonio stampata in 3D. Il satellite è infatti in fibra di carbonio, costruito e rinforzato con tecnologia 3D. Ci sono voluti più di due anni per Shaarook e il suo team per progettarlo al costo di circa mille euro. Continua a leggere l’articolo su Corriere.it Share Facebook Twitter WhatsApp Linkedin Previous article1.1 – quote3Next articleLA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN E LE D.A.O. - Advertisement - Talk For F&NEWS Uguaglianza digitale: l’EU ha introdotto il caricabatterie universale 28/10/2022 Bonifica dei siti orfani: raggiunto il traguardo 19/10/2022 Fascicolo Sanitario Elettronico: ci siamo quasi? 26/09/2022 La tutela dell’insularità 12/09/2022 Dalla intelligence “resiliente” alla cyber difesa “attiva” 02/09/2022