sabato, 10 Giugno 2023

Le tecnologie 5G rappresentano una minaccia per la sicurezza delle compagnie aeree? C’è già la soluzione

Da non perdere

I direttori esecutivi delle principali compagnie aeree degli Stati Uniti hanno lanciato un allarme a loro detta “catastrofico” per l’aviazione. Il grido coincide, questa settimana, con il via ai nuovi servizi 5G di AT&T (T.N) e Verizon (VZ.N).

Hanno detto che il nuovo servizio 5G in banda C che verrà avviato mercoledì potrebbe rendere inutilizzabile un numero significativo di velivoli, causando il caos per i voli statunitensi e bloccando potenzialmente decine di migliaia di americani all’estero.

Ecco i retroscena.

Cos’è successo?

Gli Stati Uniti hanno messo all’asta, all’inizio del 2021, la larghezza di banda 5G di fascia media alle compagnie di telefonia mobile nella gamma 3,7-3,98 GHz sullo spettro noto come banda C, per circa 80 miliardi di dollari.

Perché è un problema?

La Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti ha avvertito che la nuova tecnologia 5G potrebbe interferire con strumenti come gli altimetri, che misurano quanto distante da terra viaggia un aereo. Gli altimetri operano nella gamma di 4,2-4,4 GHz e la preoccupazione è che le frequenze messe all’asta siano troppo vicine a questa gamma.

Oltre all’altitudine, le letture dell’altimetro vengono anche utilizzate per facilitare gli atterraggi automatici e per aiutare a rilevare le correnti pericolose chiamate wind shear.

Il CEO di United Airlines, Scott Kirby, ha affermato il mese scorso che le direttive 5G della FAA impedirebbero l’uso di radioaltimetri in circa 40 dei più grandi aeroporti degli Stati Uniti.

Le compagnie aeree statunitensi hanno avvertito che le direttive potrebbero interrompere fino al 4% dei voli giornalieri.

Kirby ha detto che, se lasciato irrisolto, questo potrebbe significare che nei principali aeroporti degli Stati Uniti in caso di maltempo, copertura nuvolosa o anche pesante smog «si potrebbero effettuare, essenzialmente, solo approcci visivi».

Che differenza fa la frequenza?

Più alta è la frequenza nello spettro, più veloce è il servizio. Quindi, al fine di ottenere il massimo valore dal 5G, gli operatori vogliono operare a frequenze più alte.

Parte dello spettro in banda C messo all’asta era stato usato per la radio satellitare, ma la transizione al 5G significa che ci sarà molto più traffico.

Cosa dicono le compagnie di telecomunicazioni?

Verizon e AT&T hanno sostenuto che la banda C 5G è stata distribuita in circa 40 altri Paesi senza problemi di interferenza per quanto riguarda aviazione.

Hanno accettato zone cuscinetto intorno a 50 aeroporti negli Stati Uniti, simili a quelli utilizzati in Francia, per sei mesi per ridurre i rischi di interferenza.

Aggiornamento: le aziende wireless AT&T e Verizon hanno dichiarato martedì che avrebbero limitato il dispiegamento di nuove reti 5G ad alta velocità vicino agli aeroporti, un passo che secondo la Federal Aviation Administration dovrebbe evitare possibili interruzioni di volo e gran parte del potenziale di interferenza con la tecnologia di sicurezza degli aerei.

«Questo accordo protegge la sicurezza dei voli e permette alle operazioni di aviazione di continuare senza interruzioni significative e garantirà più opzioni di internet ad alta velocità a milioni di americani», ha detto il presidente Biden in una dichiarazione.

Per maggiori dettagli

Perché altrove non è un problema?

L’Unione europea nel 2019 ha fissato gli standard per le frequenze 5G di fascia media in una gamma di 3,4-3,8 GHz, una frequenza inferiore al servizio impostato per essere lanciato negli Stati Uniti. La larghezza di banda è stata messa all’asta in Europa ed è in uso in molti dei 27 stati membri del blocco senza problemi, finora.

L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA), che supervisiona 31 stati, ha dichiarato il 17 dicembre che il problema era specifico dello spazio aereo degli Stati Uniti. «In questa fase, nessun rischio di interferenze pericolose è stato identificato in Europa».

I funzionari della FAA hanno notato che lo spettro utilizzato dalla Francia (3,6-3,8 GHz) si trova più lontano dallo spettro (4,2-4,4 GHz) utilizzato per gli altimetri negli Stati Uniti e il livello di potenza della Francia per il 5G è molto inferiore a quello autorizzato negli Stati Uniti.

Verizon ha detto che non userà lo spettro più vicino alla banda superiore per diversi anni.

In Corea del Sud, la frequenza di comunicazione mobile 5G è la banda 3,42-3,7 GHz e non ci sono stati rapporti di interferenze con le onde radio dalla commercializzazione del 5G nell’aprile 2019.

Attualmente, le stazioni wireless di comunicazione mobile 5G sono in funzione vicino agli aeroporti, ma non ci sono state segnalazioni di problemi.

«I vettori wireless in quasi 40 paesi in tutta Europa e in Asia ora usano la banda C per il 5G, senza effetti segnalati sui radioaltimetri che operano nella stessa banda internazionale designata a 4,2-4,4 GHz», secondo quanto riportato da CTIA, un gruppo commerciale wireless statunitense, in un incontro con la Federal Communications Commission.

Come si può risolvere il problema?

A breve termine, AT&T e Verizon hanno accettato di rinviare temporaneamente l’accensione di alcune torri wireless vicino agli aeroporti chiave per evitare un’interruzione significativa dei voli statunitensi.

Sul lungo termine, la FAA ha bisogno di autorizzare e permettere alla stragrande maggioranza della flotta di aerei commerciali degli Stati Uniti di eseguire atterraggi a bassa visibilità in molti aeroporti dove sarà distribuita la banda C 5G. Questo significa certificare gli altimetri per operare vicino alle stazioni base 5G.

Articolo a cura di Reuters
Traduzione a cura di Luigi Santoro

- Advertisement -spot_img

Talk For

F&NEWS