domenica, 04 Giugno 2023

La svolta green dei Data Center

Da non perdere

Per ridurre l’impronta di carbonio, gli operatori dei data center indiani stanno stipulando contratti per l’energia rinnovabile e stanno introducendo misure di sostenibilità. Diamo un’occhiata alla direzione del settore dei data center ecologici

Un rapporto di Mckinsey suggerisce che i data center sono responsabili di oltre il 2% del consumo globale di elettricità, che aumenta di anno in anno. Oggi si prevede che le crescenti emissioni di carbonio dai data center supereranno quelle del settore aereo. C’è quindi una crescente pressione sui data center per cercare soluzioni operative più ecologiche.

I data center richiedono molta energia e necessitano di un accesso ininterrotto all’alimentazione su larga scala. Si prevede che la capacità del settore dei data center indiani raddoppierà entro il 2023 e raggiungerà oltre 1 GW da 499 MW di capacità di carico di potenza IT nel primo semestre del 2021, grazie alla forte digitalizzazione, alla crescente adozione del cloud e agli ambiziosi piani di crescita degli operatori DC.

Considerando le crescenti preoccupazioni ambientali, specialmente in un paese “frugale” dal punto di vista energetico come l’India, è necessario gestire data center con energia verde e rinnovabile.
Secondo Rachit Mohan, Head, Data Center Advisory – India e Co-Head, Office Leasing Advisory – Mumbai presso JLL , dal momento che i player globali del cloud stanno aumentando il loro impegno per il secondo mercato più grande a livello mondiale degli utenti Internet mobile, l’India, stanno anche esaminando gli operatori CC in grado di fornire energia verde .

Alcuni player di data center stanno installando centrali elettriche di energia rinnovabile per uso vincolato, mentre altri hanno stipulato accordi di acquisto di energia rinnovabile con terze parti. Alcuni attori guardano alla sostenibilità da una prospettiva olistica, fin dalla progettazione DC, materiale da costruzione sostenibile, edilizia, efficienza energetica, ecc.

«I nuovi impianti di data center sono progettati per essere più efficienti dal punto di vista energetico con un’efficienza di utilizzo dell’energia con target inferiore a 1,5. I player stanno anche aggiornando i loro server efficienti dal punto di vista energetico dell’infrastruttura IT insieme a sistemi intelligenti basati sull’intelligenza artificiale per ottimizzare il consumo di energia», ha aggiunto Mohan.

Prendiamo ad esempio uno dei più giovani operatori di data center in India. Il primo edificio del data center di Yotta a Navi Mumbai ha una capacità di potenza di 50 MW. La società afferma di avere il PUE più basso di 1,4; la struttura è efficiente dal punto di vista energetico e ospita un’infrastruttura di distribuzione dell’energia vincolata. Inoltre, l’azienda sta mettendo in servizio il suo impianto di energia solare e l’impianto di generazione di energia a gas naturale adiacente al data center per l’energia verde.
Le strutture di STT GDC India, d’altra parte, soddisfano il 34% del proprio fabbisogno energetico da fonti rinnovabili e recentemente si sono aggiunte ai 99 MU/anno (99 milioni di kWh) di energia rinnovabile sotto una struttura vincolata per le sue strutture di Maharashtra. Oltre a ciò, l’azienda punta a superare il 50% nei prossimi 4 anni sulla base degli attuali regimi normativi.

«In prospettiva, la quantità di energia verde prodotta da STT GDC India nell’ultimo anno potrebbe illuminare fino a 150.000 famiglie urbane», ha affermato Sreejith G, Vice President – ​​Data Center Operations, STT GDC India.

Tra le operazioni di Equinix in Asia-Pacifico, Cina, Hong Kong, Giappone e Singapore hanno raggiunto l’obiettivo del 100% di energia rinnovabile nel 2020, con la regione nel suo insieme che raggiunge il 75% di energia rinnovabile.

«Equinix si è anche impegnata a diventare neutrale dal punto di vista climatico fissando obiettivi basati sulla scienza per la riduzione delle emissioni non solo nelle nostre operazioni globali, ma anche in tutte le sue catene di approvvigionamento entro il 2030», ha affermato Jeremy Deutsch, Presidente – Asia Pacific di Equinix.

Ridurre le emissioni costa

Manish Israni, EVP e CIO, Yotta Infrastructure ritiene che la domanda di energia rimanga piatta a causa del significativo miglioramento dell’efficienza e del passaggio a data center iperscalabili e al cloud. «L’aumento della migrazione da data center vincolati a hyperscale (elaborazione su scala massiva, NdT) tra le aziende ha contribuito a ridurre la domanda di energia poiché l’efficienza di utilizzo dell’energia è inferiore nei data center di grandi dimensioni».

Con la crescente pressione sui data center per la ricerca di soluzioni operative più ecologiche, la sfida principale per gli operatori dei DT è aderire a metodi scalabili e più nuovi di efficienza energetica e di raffreddamento.

«Oggi, un operatore di data center è responsabile di regolatori, watchdog e aziende ed è in grado di fornire significativi risparmi energetici e statistiche sulla riduzione delle emissioni di carbonio. Tuttavia, ottenere tutto ciò richiede un Capex (spese in conto capitale, NdT) intensivo e i rendimenti sono visibili solo a lungo termine in questo mercato competitivo», ha affermato Israni.

Israni crede inoltre che i governi locali e statali possano svolgere un ruolo vitale allentando molti ostacoli sul fronte del potere.
Le aziende di DT stanno anche sfruttando i sistemi basati sull’intelligenza artificiale per costruire DT ecologici. Poiché i sistemi di raffreddamento consumano circa il 25% dell’energia totale nei DT, i nuovi sistemi intelligenti basati sull’intelligenza artificiale sono configurati per ottimizzare l’utilizzo di energia e migliorare il flusso d’aria.

«L’intelligenza artificiale non solo ottimizza il consumo energetico, ma riduce anche i costi e migliora l’efficienza complessiva del data center. Un altro approccio unisce l’intelligenza artificiale e il calcolo ad alte prestazioni (HPC) per bilanciare il tempo e il consumo di energia. Anche le tecnologie new age come l’apprendimento federato vengono implementate negli aggiornamenti del modello per regolare il profilo di potenza distribuito ai margini», ha affermato Israni.

Articolo a cura di Bhragu Haritas, ETCIO

Traduzione a cura di Luigi Santoro

- Advertisement -spot_img

Talk For

F&NEWS