sabato, 25 Marzo 2023

PACIFICO, UE CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI

Da non perdere

L’Unione europea ha ribadito il suo impegno nell’aiutare i paesi e i territori delle Isole del Pacifico ad affrontare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici. L’atto di responsabilità è stato ribadito in occasione del Climate Action Pacific, che si è svolto nelle Figi i primi di luglio.

L’evento – che ha promosso la necessità di sostenere e rafforzare la partecipazione all’agenda globale sul clima dei Pacific Small Island Developing States (P-SIDS) – ha riunito i leader del Pacifico e vari soggetti interessati, per condividere idee e soluzioni al fine di intensificare l’azione climatica. Temi chiave dell’incontro sono stati il concetto di rischio climatico e la resilienza delle strategie di investimento e finanziamento pubblico e privato.

Nel corso dell’iniziativa, l’Ue ha inoltre accolto con favore l’adozione da parte dei leader del Pacifico di un “Quadro per lo sviluppo resiliente nel Pacifico (FRDP): un approccio integrato al cambiamento climatico e al disastro”, ribadendo l’impegno nel sostenere lo sviluppo di approcci innovativi per collegare le azioni climatiche adottate dal settore pubblico-privato e dalla società civile.

La strategia condivisa tra Ue e governi del Pacifico prevede una visione condivisa per un futuro a basso tenore di carbonio, nonché un impegno degli stati comunitari per una rapida e completa attuazione dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, per il quale saranno necessarie delle alleanze globali.

Quanto ai prossimi appuntamenti, il governo delle Figi presiederà i prossimi negoziati annuali sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite – la 23esima sessione della Conferenza delle Parti (COP23) – che si svolgerà in Germania il prossimo novembre. In tale circostanza, l’Ue cercherà di ottenere un nuovo risultato ambizioso.

- Advertisement -spot_img

Talk For

F&NEWS