sabato, 23 Settembre 2023

In fabbrica 50 sfumature di robot

Da non perdere

“Vede? Questa valvola è venuta male”. Andrea Marigo in realtà non ci mostra alcun pezzo meccanico. Solo un grafico, simile all’elaborato di un sismografo. Ma è proprio dall’analisi delle vibrazioni anomale delle macchine, per ora indotte artificialmente nella fase di test, che il direttore qualità di Faster trae l’informazione chiave: bloccando per tempo il tornio “strano” ed evitando che il prodotto difettoso realizzato finisca al cliente. Per la Pmi lombarda, che genera difetti in una manciata di parti per milione, si tratta in media di cercare quasi un ago in un pagliaio. Performance già ottima che ora si punta a migliorare grazie alla tecnologia, senza intensificare i controlli manuali a valle. “Il target è migliorare del 30% – spiega il manager – e questo sul mercato fa la differenza: può essere l’elemento discriminante per conquistare o perdere una grande commessa”.

 

Continua a leggere l’articolo di Luca Orlando su Il Sole 24 Ore.

- Advertisement -spot_img

Talk For

F&NEWS