venerdì, 31 Marzo 2023

Infrastrutture energetiche e territorio

Il progetto approfondisce il ruolo delle infrastrutture energetiche come leva di sviluppo socio-economico, analizzando le evidenze alla base delle diverse posizioni espresse dagli attori coinvolti a livello territoriale e nazionale, e l’impatto dei cambiamenti economici e tecnologici sulla società contemporanea, valutando la sostenibilità ambientale.

Ricerca e analisi

Analisi comparata dello sviluppo delle infrastrutture energetiche e dell’andamento degli indicatori macroeconomici ed ambientali.

Monitoraggio ed analisi del quadro normativo territoriale, nazionale e comunitario.
Ricerca sociale sulla percezione dei rischi (salute e ambiente) derivanti dalla presenza di infrastrutture e focus territoriali sulle variabili che influenzano l’opinione pubblica (in collaborazione con la LUISS Business School).


Networking e formazione

Momenti di confronto tra esponenti istituzionali, del mondo scientifico e delle imprese sull’evoluzione del quadro normativo e sugli esiti dell’attività di analisi.

Tavole rotonde con rappresentanti istituzionali dei diversi livelli di governo sul ruolo delle politiche pubbliche nella promozione della competitività del Paese.


Comunicazione

Eventi territoriali con Amministrazioni, Università e Imprese sui risultati delle attività di ricerca ed analisi.

Forum con testate giornalistiche  e attivazione di una community d’opinione.

Attivazione ed implementazione di una web content strategy dedicata.

- Advertisement -spot_img

Talk For

Ultimi articoli