sabato, 25 Marzo 2023

Cosa ci rende davvero umani?

Da non perdere

Cosa ci rende esseri umani? Come nasce la nostra particolarissima esperienza del mondo? Domande eterne, di cui tradizionalmente si cercano le risposte nella filosofia e nella religione. E su cui oggi anche la scienza che prova a dire la sua. E come è naturale, lo fa andando a indagare l’organo principe dell’organismo umano: il cervello, e in particolare la sua evoluzione. Per farlo, una ricerca di Yale, a cui ha partecipato anche l’università di Pisa, ha messo a confronto il cervello umano con quello dei nostri parenti più prossimi, grandi scimmie e altri tipi di primati non umani, analizzando in particolare quali geni venissero espressi nelle diverse regioni del sistema nervoso centrale. Per scoprire in che modo il nostro dna, così simile a quello delle altre scimmie (le differenze tra l’uomo e lo scimpanzé non raggiungono il 2% del materiale genetico codificante) dia origine a cervelli tanto differenti. E i primi risultati di queste ricerche, appena pubblicati sulle pagine di Science, hanno già permesso di effettuare alcune scoperte interessanti.

 

Continua a leggere l’articolo di Simone Varesini su Wired.

- Advertisement -spot_img

Talk For

F&NEWS