Il World Economic Forum ha previsto che entro il 2025 il 10% del PIL del mondo sarà generato da attività basate sui principi della Blockchain, definita dal The Economist “la prossima grande rivoluzione”. Nelle prossime settimane pubblicheremo un approfondimento basato sull’analisi del Parlamento Europeo su come Blockchain può cambiare...
Un bell’articolo di Advertising Age
In quest’epoca di fake news e fatti alternativi gli inserzionisti coglieranno l'opportunità di diventare più credibili o continueranno ad avere legami con qualsiasi sito che offrirà loro la possibilità di fare acquisti a prezzi stracciati?
In pubblicità non esistono misteri sulla provenienza delle informazioni. L’advertising potrebbe...
I giovani italiani sono molto diversi da come vengono spesso rappresentati. Sono ambiziosi, danno un ampio valore ai diritti civili e vedono il lavoro come un mezzo per viaggiare e conoscere nuove persone.
Lo sostiene uno studio della Varkey Foundation che, con il report What the world’s young people...
Una bella recensione del The Economist su “A Field Guide to Lies and Statistics”di Daniel Levitin.
Ogni giorno riceviamo un numero di informazioni di circa cinque più alto rispetto alla metà degli anni ’80. Con la quantità di dati che c’è in giro è facile sentirsi persi. Un politico usa...
Reinhard Jahn, è un biologo tedesco insignito del Premio Balzan 2016 per le neuroscienze molecolari e cellulari. I suoi studi hanno dato un importante contributo alla comprensione della fusione della membrana cellulare e all’identificazione del ruolo che giocano alcune proteine nella comunicazione tra i neuroni. I suoi studi potrebbero...
Carlos Moedas, Commissario europeo per la Ricerca e l’Innovazione, chiede ai suoi colleghi della Commissione Europea di sposare politiche basate sulla scienza. Un bell’articolo di EurActiv.com
In un mondo digitale in cui le informazioni non verificate sono scambiate alla velocità della luce, è diventato di primaria importanza per i politici...
La crisi economica che nell’ultimo decennio ha colpito il mondo occidentale ha naturalmente colpito anche il mondo del lavoro. La ripresa è stata spesso difficile, è parsa anche impossibile talvolta, ma gli indicatori mostrano che la situazione sta migliorando e che nei prossimi anni il mondo del lavoro potrebbe...