domenica, 04 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

Top News

SVILUPPO SOSTENIBILE, PATTO ITALIA CINA

Sulla scia dei risultati del G7 Ambiente di Bologna, l’Italia e la sua esperienza in campo ambientale sono state le protagoniste degli incontri bilaterali per la promozione di rapporti commerciali tra aziende italiane e cinesi. A Pechino, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha incontrato il ministro della protezione Ambientale...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: 5 QUESTIONI

Kevin Kelly dice che i più frequenti argomenti contro l'Intelligenza Artificiale sono dei miti privi di fondamento. Oggi e nelle prossime settimane scopriremo insieme perché.   Si dice che nel futuro le Intelligenze Artificiali (A.I.) computerizzate diventeranno molto più intelligenti di noi, che ruberanno tutti i nostri posti di lavoro, le nostre risorse...

IL CIBO E I CITTADINI OTTIMISTI

IL CIBO E I CITTADINI OTTIMISTI di cosa parliamo quando parliamo di agricoltura? tempo di lettura: 2 minuti  Come si comportano i cittadini nei confronti del cibo? Di certo è possibile intravedere una tendenza: una buona parte dei consumatori (sempre più diffusa, convinta ed estesa), appare interessata alla qualità e ai modi...

SEN: VIA ALLA CONSULTAZIONE

Dopo giorni di attesa, la nuova Strategia energetica nazionale (SEN) entra in consultazione pubblica fino al prossimo 12 luglio. In questo mese, attraverso la piattaforma online, sarà possibile inviare commenti, segnalazioni e proposte che saranno valutate per predisporre il documento finale. La proposta, elaborata dai ministeri dello Sviluppo economico e...

G7 AMBIENTE: LA DICHIARAZIONE FINALE

Il G7 Ambiente di Bologna si è concluso con la dichiarazione finale adottata all’unanimità con una condizione: gli Stati Uniti hanno deciso di non aderire alle sezioni sui cambiamenti climatici e le banche per lo sviluppo. La due giorni con i rappresentanti di Gran Bretagna, Germania, Giappone, Francia, Stati Uniti,...

BLOCKCHAIN: LA MACCHINA DELLA FIDUCIA

Blockchain può essere utilizzata migliorare la gestione di brevetti, copyright, voto elettronico, contratti, monete online e gestione delle supply chain. Un articolo di The Economist spiega come questa tecnologia innovativa riesce ad aggiungere alle transazioni un elemento vitale: la fiducia. I Bitcoin godono spesso di una cattiva reputazione. Questa criptomoneta decentralizzata, alimentata da un’ampia rete di computer, è nota...

DOMANDA: CHI ALLENA I ROBOT?

Cosa succede quando uno dei tuoi compiti è insegnare ad un computer tutto quello che sai sul tuo lavoro e su quello di qualcun altro? Prima che diventino abbastanza intelligenti da prendere il posto degli esseri umani, le macchine hanno bisogno di insegnanti. Per questo alcune aziende hanno iniziato ad...

RIFIUTARE LA LOGICA DEL “CAPRO ESPIATORIO”

“Di chi è la colpa?”, ci si chiede spesso nel dibattito pubblico, nei discorsi da bar, nei talk show televisivi. Quel che gli ottimisti e razionali provano spesso a spiegare è che, quasi sempre, “non è colpa di nessuno”. Nei fenomeni e negli eventi della società umana, non esiste...

BLOCKCHAIN PER L’ENERGIA

Blockchain può essere utilizzata in molti campi: brevetti, copyright, voto elettronico, contratti, monete online e gestione delle supply chain. Secondo alcuni potrebbe anche lavorare con le aziende energetiche e migliorare l'efficienza dei loro processi operativi e ridurre i costi delle transazioni economiche. Scoprilo con noi Ventisette imprese energetiche europee hanno unito le proprie...

Da non perdere

Talk For