sabato, 23 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

Rassegna Aprile 2020

L’economista Lorenzo Infantino: “È fallito il metodo ridistributivo. La strada giusta è nell’autonomia”.

IlGiornale.it (26 Aprile 2020) Lorenzo Infantino. Calabrese, economista, filosofo, Lorenzo Infantino è professore di Filosofia delle Scienze sociali alla LUISS di Roma e noto a livello internazionale per i suoi studi di ispirazione liberale.

Come cambiano i nostri comportamenti con il Covid-19?

Unibz (25 Aprile 2020) Capirlo è l’obiettivo di uno studio cui contribuisce il sociologo Alvise Mattozzi, della Facoltà di Design. Il logo della ricerca disegnato dalla studentessa Alice Moretto.

Il virus si sta indebolendo? Il numero dei guariti è di 6-7 volte più alto dei decessi.

Dagospia (25 Aprile 2020) Le notizie del giorno, a proposito di coronavirus, sono due. La prima: il virus sembrerebbe perdere la sua aggressività. La seconda: i vaccini «italiani» ci fanno ben sperare.

Coronavirus, le prove (definitive?) contro la teoria del laboratorio

Corriere Della Sera (25 Aprile 2020) Origine (non a Wuhan), tempi (ben prima di gennaio), genetica: le nuove acquisizioni scientifiche contro le teorie del complotto offrono l’occasione per riassumere quanto sappiamo su SARS-CoV-2

“Il crollo del petrolio? Forse un calcolo sbagliato delle compagnie USA”

Unibz (24 Aprile 2020) Un'intervista con il prof. Francesco Ravazzolo sulla caduta del prezzo del petrolio e sul mercato dell’energia in conseguenza del lockdown.

Covid-19: la sopravvivenza dei virus

Mediaset Play - Quarto Grado (24 Aprile 2020) "La sopravvivenza dei virus è molto bassa all'infuori dell'ambiente cellulare. Può resistere massimo 4/5 ore", afferma il virologo, Giorgio Palù.

De Masi: “Turismo e welfare: la crisi insegna, sta a noi imparare”.

Fondazione Sardinia (24 Aprile 2020) Da sociologo che ha teorizzato il passaggio alla società post-industriale Domenico De Masi, 82 anni, docente emerito di Sociologia alla Sapienza di Roma, è molto schietto nell’analizzare il dopo pandemia.

Europa confederale (e libera dalla Cina). La ricetta per ripartire di Giulio Sapelli.

Formiche.net (24 Aprile 2020) Bando alle facili esultanze, e anche ai fatalismi. Giulio Sapelli ha un suo bilancio personale di cosa è successo al Consiglio europeo di Bruxelles, e lo condivide con Formiche.net.

Coronavirus, la barba può essere fonte di contagio: la spiegazione del noto virologo.

Money.it (24 Aprile 2020) Per il noto virologo Fabrizio Pregliasco la barba troppo lunga potrebbe essere un fattore che incrementa il rischio di infezione per due ragioni. Ecco quali sono.

Coronavirus, Andrea Crisanti (virologo): “Dimentichiamoci delle vacanze”.

Blitz Quotidiano (24 Aprile 2020) Andrea Crisanti, professore ordinario di microbiologia all’Università di Padova e direttore del laboratorio di microbiologia del Policlinico, intervistato dal quotidiano Il Mattino, avverte.

Da non perdere

Talk For