sabato, 23 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

Rassegna Aprile 2020

Fauci conferma: il remdesivir riduce il tasso di mortalità del coronavirus.

Agi (29 Aprile 2020) Lo ha detto il super virologo della Casa Bianca interpellato nello Studio Ovale durante un incontro con il presidente Donald Trump

Nicola Ferrigni: “La scuola è anche relazione, socializzazione, emozioni, rituali: tutti elementi che, con la didattica, concorrono alla crescita dei nostri giovani”.

Avvenire.it (28 Aprile 2020) Promossa la didattica a distanza, ma i nostalgici delle lezioni nelle tradizionali aule scolastiche sono in tanti e si fanno sentire.

Più di 1.800 economisti di 550 università europee propongono l’emissione di ‘European Renaissance Bonds’ garantiti dalla Banca Centrale Europea

Gonews (28 Aprile 2020) L’iniziativa partita ad aprile dall’Università di Pisa dopo la lettera aperta all’Italia dello scorso marzo.

Crisanti boccia la Fase 2 del governo: «Non siamo pronti: servono test a tappeto».

Open (28 Aprile 2020) Secondo il direttore del laboratorio di Microbiologia dell’Università di Padova, non ci sono le condizioni per riaprire tutto e subito.

Rezza (Iss): “Se riapriamo tutto subito c’è rischio catastrofe”.

Adnkronos (28 Aprile 2020) "Il nemico non sono gli interventi, ma il virus. Noi facciamo scenari e modelli matematici, da quelli peggiori ai migliori.

Termini: “Petrolio, il crollo dei prezzi rafforza la trasformazione energetica”

First online (27 Aprile 2020) INTERVISTA A VALERIA TERMINI, economista e ex componente dell’Autorità energia – “Lo shock dei prezzi mostra la vulnerabilità di un’economia incentrata sul greggio e aumenta la pressione verso il nuovo modello basato su rinnovabili, digitale e gas” – “I prezzi di carburanti e bollette elettriche...

Coronavirus, fra baratro e rilancio: al bivio 300mila imprese

Il Giorno, Milano (27 aprile 2020) L’economista: le aziende possono ripartire ma serve liquidità immediata "Superare la soglia del 10% di occupati in meno sarebbe una catastrofe"

Coronavirus, i tre scenari possibili

Adnkronos (27 Aprile 2020) Sperare il meglio, ma essere pronti al peggio. Dopo l'annuncio della "road map" per la fase 2 dell'emergenza coronavirus, si può riassumere così il consiglio che arriva dal virologo Guido Silvestri, docente alla Emory University di Atlanta e co-fondatore del Patto trasversale per la scienza insieme...

“Le persone che dichiarano sintomi devono essere avviate ad un percorso”

La 7, Tagadà (27 Aprile 2020) Il professore Carlo Perno, virologo e direttore della Medicina di Laboratorio del Niguarda, è a capo del centro che processa più tamponi in tutta la regione: circa 1200  in un solo giorno

Coronavirus e cervello: la neurovirulenza di SARS-CoV-2

Microbiologia Italia (27 Aprile 2020) Può il coronavirus infettare anche il nostro cervello? Ebbene, la risposta è sì. Studi in vivo su topi adulti hanno dimostrato che i membri della famiglia Coronaviridae raggiungono con facilità il Sistema Nervoso Centrale per via intranasale o tramite il circolo sanguigno, tant’è vero che la presenza di questi virus è stata riscontrata post-...

Da non perdere

Talk For