sabato, 25 Marzo 2023
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

Speciale Covid-19

Fitoussi: “Le misure prese dal Governo italiano non sono sufficienti”.

Agi (13 Maggio 2020) Intervista dell'AGI all'economista francese: "L'Italia dovrebbe mettere di più sul piatto. I 55 miliardi previsti dal decreto Rilancio per qualche mese bastano, ma per un anno no". Inoltre il Paese dovrebbe liberarsi dalla burocrazia.

Fauci: “Vaccino probabilmente a disposizione fra un anno o due”.

Sky Tg24 (13 Maggio 2020) Il vaccino contro il coronavirus molto probabilmente sarà a disposizione fra un anno o due. A dirlo è stato il virologo statunitense Anthony Fauci, che fa parte della task force della Casa Bianca per affrontare l’emergenza.

Coronavirus, il virologo Pregliasco: “Dobbiamo prepararci allo scenario peggiore”

LA7 (13 Maggio 2020) Il virologo Fabrizio Pregliasco: "Questo virus ci sta spiazzando con caratteristiche che non avevamo mai visto. Il virus ci terrà compagnia per uno o due anni, dobbiamo prepararci allo scenario peggiore con un ulteriore ondata"

Vivremo in “bolle sociali”?

Il Post (11 Maggio) La formazione di piccoli gruppi di amici e familiari, separati tra loro, è una delle ipotesi per tornare ad avere relazioni con gli altri: ci sono paesi che ci stanno provando.

Coronavirus Covid-19: Grasselli (Osservatorio povertà Perugia), “aumentano le domande di aiuto, necessario coordinare gli interventi”

Sir (11 Maggio 2020) “Anche dall’ultimo incontro delle Caritas diocesane dell’Umbria (tenutosi in videoconferenza la scorsa settimana, ndr) vengono indicazioni di un aumento dirompente della domanda di aiuto, da parte delle più diverse categorie di persone, colpite secondo modalità differenti dagli effetti del Covid-19”.

Coronavirus, Galli: “Non credo che il caldo ci aiuterà, il virus non è mutato”

TGCOM 24 (11 Maggio 2020) Il virologo del Sacco di Milano: "Sarebbe stato meglio fare più tamponi"

Massimo Galli a TPI: “La notte del paziente 1 ho sbagliato anche io”

Tpi (11 Maggio 2020) Intervista al direttore del Sacco di Milano: "Al via indagine epidemiologica in Lombardia, ma la Regione non ci supporta. Se non fossi un universitario con qualche titolo mi avrebbero già fatto fuori".

Il coronavirus favorirà l’automazione?

Il Post (10 Maggio) Molti dicono che sarà inevitabile – i macchinari non si ammalano – ma è meno chiaro chi sarà a guadagnarci e chi invece finirà per perderci

Coronavirus, Pregliasco: “Dati buoni ma grande timore di rovinarli”

Adnkronos (10 Maggio 2020) Per fortuna le cose stanno procedendo al meglio. E' importantissima la riduzione notevole dei nuovi casi in Lombardia, in Piemonte e nei territori che sono ancora le frontiere della diffusione del virus.

Effetti collaterali: come il Coronavirus non cambierà la democrazia in Italia – Intervista a Massimo Cacciari.

Open (9 Maggio 2020) «Il problema per la democrazia in Italia è che le emergenze sono quotidiane. Il parlamento da tempo si limita a dire sì o no a decreti». Il filosofo veneziano sul dibattito sollevato dal documento Fed che collega l’epidemia di Spagnola all’avvento del fascismo

Da non perdere

Talk For