Un bell’articolo di Advertising Age
In quest’epoca di fake news e fatti alternativi gli inserzionisti coglieranno l'opportunità di diventare più credibili o continueranno ad avere legami con qualsiasi sito che offrirà loro la possibilità di fare acquisti a prezzi stracciati?
In pubblicità non esistono misteri sulla provenienza delle informazioni. L’advertising potrebbe...
Con 249 sì, 147 no e 3 astenuti l’Aula di Montecitorio ha approvato, dopo il voto di fiducia, il ddl di conversione del decreto Milleproroghe. Il testo - atteso in Gazzetta ufficiale entro il 28 febbraio - ha concluso la seconda lettura senza modifiche rispetto alla versione trasmessa dal...
La Commissione europea ha promosso uno studio per analizzare le proprietà delle miscele di cherosene utilizzato come carburante per gli aerei, il quale contiene delle percentuali elevate di biocarburanti avanzati.
La notizia è stata diffusa in un comunicato stampa pubblicato oggi sul sito internet dell'istituzione comunitaria, in cui è specificato...
A Montecitorio i lavori dell’Assemblea riprendono martedì 21 con la discussione generale del dl Milleproroghe e l'esame della pdl sulle disposizioni in materia di “sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale delle professioni sanitarie”. All’ordine del giorno è previsto anche il dibattito sulle...
Le commissioni riunite Attività produttive e Ambiente di Montecitorio (in sede consultiva su atti del governo) martedì hanno espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di dlgs sulla “qualità della benzina e del combustibile diesel e promozione di energia da fonti rinnovabili” che recepisce le direttive Ue 652 e...
I lavori dell’Aula di Montecitorio riprendono oggi - lunedì 13 febbraio - con la discussione sulle linee generali della pdl recante modifiche per l'elezione della Camera dei deputati e degli organi delle amministrazioni comunali. A seguire è previsto il dibattito sulla pdl in materia di sicurezza della persona assistita...
Stamane, alle ore 8.40, c'è stato un guasto nell'impianto nucleare francese di Flamanville, situato in Normandia e di proprietà di Edf (Électricité de France).
Il guasto ha generato prima un'esplosione e un incendio nell'impianto del reattore 1 in una zona "non nucleare". 5 persone sono state ricoverate per una lieve intossicazione....
La commissione Ambiente di palazzo Madama ha avviato ieri l’esame dell’affare assegnato sui profili ambientali della Strategia energetica nazionale (SEN).
Il relatore Stefano Vaccari (Pd) ha ricordato, tra le altre cose, che con la ratifica dell'accordo sul clima COP21 di Parigi, l'Italia si è impegnata a contenere il riscaldamento...
L'Unione europea ha già raggiunto un consumo finale di energia in linea con gli obiettivi 2020 dell'efficienza energetica. Il dato è stato messo in luce dalla Commissione europea nella seconda relazione sullo Stato dell'Unione energetica. A darne notizia è un comunicato stampa pubblicato sul sito internet dell’istituzione comunitaria.
L'efficienza energetica...
I lavori dell’Aula di Montecitorio riprendono lunedì 6 febbraio con la discussione del dl recante interventi urgenti per il Mezzogiorno. A seguire sono previste le discussioni sulle linee generali della pdl sui trattati internazionali, basi e servitù militari e delle mozioni sul contrasto alla diffusione del citomegalovirus.
A palazzo Madama le...