Non sono contemplate nuove attività di ricerca per l'individuazione di giacimenti diversi da quelli in coltivazione. Le uniche fattispecie di attività contemplate, anche in caso di modifica di programmi di sviluppo, sono quelle funzionali a garantire l'esercizio degli impianti nonché a consentire il recupero delle riserve.
Lo ha detto...
La proposta di legge elettorale è al centro dei lavori dell’Assemblea di Montecitorio di martedì 6 giugno. Il testo dovrebbe essere approvato entro questa settimana.
A palazzo Madama, invece, i lavori dell’Aula riprendono dopo le elezioni amministrative dell’11 giugno, ovvero martedì 13.
Commissioni
La commissione Affari costituzionali della Camera prosegue oggi l’esame...
“Il Pacchetto clima-energia, approvato nel 2014, prevede di aumentare il peso delle rinnovabili sui consumi finali per raggiungere il 27 per cento a livello europeo ed incrementare l’efficienza energetica rispetto ai consumi tendenziali”.
Così ieri in commissione Territorio di palazzo Madama il sottosegretario al ministero dell’Ambiente Barbara Degani ha risposto...
Blockchain può essere utilizzata in molti campi: brevetti, copyright, voto elettronico, contratti, monete online e gestione delle supply chain. Secondo alcuni potrebbe anche lavorare con le aziende energetiche e migliorare l'efficienza dei loro processi operativi e ridurre i costi delle transazioni economiche. Scoprilo con noi
Ventisette imprese energetiche europee hanno unito le proprie...
Cosa succede quando uno dei tuoi compiti è insegnare ad un computer tutto quello che sai sul tuo lavoro e su quello di qualcun altro? Prima che diventino abbastanza intelligenti da prendere il posto degli esseri umani, le macchine hanno bisogno di insegnanti. Per questo alcune aziende hanno iniziato ad...
L’Aula di Montecitorio riprende oggi i lavori con le discussione delle mozioni sull’adozione di iniziative per l’applicazione della direttiva Bolkestein e della proposta di legge costituzionale sulle “modifiche allo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol in materia di tutela della minoranza linguistica ladina”.
A palazzo Madama domani pomeriggio sono attese...
Blockchain può essere utilizzata in molti campi: brevetti, copyright, voto elettronico, contratti, monete online e gestione delle supply chain. Secondo alcuni potrebbe anche salvare l'ambiente.
I soldi magici di internet, noti anche come criptomonete, sono ai loro massimi storici. Gli esperti che si occupano di questo tema prevedono che un Bitcoin,...
Al via la consultazione pubblica per lo sviluppo dei progetti di interesse comune (PCI) nel settore delle infrastrutture che trasportano anidride carbonica, che sarà catturata durante la generazione di energia elettrica e nei siti di stoccaggio del gas.
La cattura del biossido di carbonio generato in Europa contribuirà a ridurre...
Cosa succede quando uno dei tuoi compiti è insegnare ad un computer tutto quello che sai sul tuo lavoro e su quello di qualcun altro? Prima che diventino abbastanza intelligenti da prendere il posto degli esseri umani, le macchine hanno bisogno di insegnanti. Per questo alcune aziende hanno iniziato ad...
L’Assemblea della Camera avvia oggi i lavori con la discussione delle pdl sulle “modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario” e “sull’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario”.
In Senato, l’Aula riprende i lavori domani - martedì 23 maggio -...