Kevin Kelly dice che i più frequenti argomenti contro l'Intelligenza Artificiale sono dei miti privi di fondamento. Oggi e nelle prossime settimane scopriremo insieme perché.
Si dice che nel futuro le Intelligenze Artificiali (A.I.) computerizzate diventeranno molto più intelligenti di noi, che ruberanno tutti i nostri posti di lavoro, le nostre risorse...
IL CIBO E I CITTADINI OTTIMISTI
di cosa parliamo quando parliamo di agricoltura?
tempo di lettura: 2 minuti
Come si comportano i cittadini nei confronti del cibo? Di certo è possibile intravedere una tendenza: una buona parte dei consumatori (sempre più diffusa, convinta ed estesa), appare interessata alla qualità e ai modi...
I progetti di legge sulle “modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario” e sulle “Aree protette” sono al centro dei lavori dell’Aula di Montecitorio di domani, martedì 13 maggio.
A palazzo Madama l’Assemblea riprende i lavori sempre domani, dopo la sospensione per il voto delle...
Blockchain può essere utilizzata migliorare la gestione di brevetti, copyright, voto elettronico, contratti, monete online e gestione delle supply chain. Un articolo di The Economist spiega come questa tecnologia innovativa riesce ad aggiungere alle transazioni un elemento vitale: la fiducia.
I Bitcoin godono spesso di una cattiva reputazione. Questa criptomoneta decentralizzata, alimentata da un’ampia rete di computer, è nota...
Il Foglio ha pubblicato un intervento di Umberto Minopoli su una variabile poco considerata nell'analisi dei cambiamenti climatici: il sole.
C’è una storia curiosa, di 33 anni fa, di eresia sul clima che lega Trump, la sinistra inglese e la fisica del Sole. Nel 1984, nelle miniere dello Yorkshire, iniziò la madre di...
Cosa succede quando uno dei tuoi compiti è insegnare ad un computer tutto quello che sai sul tuo lavoro e su quello di qualcun altro? Prima che diventino abbastanza intelligenti da prendere il posto degli esseri umani, le macchine hanno bisogno di insegnanti. Per questo alcune aziende hanno iniziato ad...
Non sono contemplate nuove attività di ricerca per l'individuazione di giacimenti diversi da quelli in coltivazione. Le uniche fattispecie di attività contemplate, anche in caso di modifica di programmi di sviluppo, sono quelle funzionali a garantire l'esercizio degli impianti nonché a consentire il recupero delle riserve.
Lo ha detto...
La proposta di legge elettorale è al centro dei lavori dell’Assemblea di Montecitorio di martedì 6 giugno. Il testo dovrebbe essere approvato entro questa settimana.
A palazzo Madama, invece, i lavori dell’Aula riprendono dopo le elezioni amministrative dell’11 giugno, ovvero martedì 13.
Commissioni
La commissione Affari costituzionali della Camera prosegue oggi l’esame...
“Il Pacchetto clima-energia, approvato nel 2014, prevede di aumentare il peso delle rinnovabili sui consumi finali per raggiungere il 27 per cento a livello europeo ed incrementare l’efficienza energetica rispetto ai consumi tendenziali”.
Così ieri in commissione Territorio di palazzo Madama il sottosegretario al ministero dell’Ambiente Barbara Degani ha risposto...