“Ecco come la nebulosa degli anti-vaccini tenta di instillare il dubbio nella società”. È il titolo di testata in prima pagina del numero di Le Monde in edicola il 14 luglio. È accaduto che il ministro dalla Salute francese Agnès Buzyn ha annunciato che i vaccini obbligatori passeranno da...
“Il settore della distribuzione di gas naturale sta attraversando una profonda trasformazione che modificherà il suo assetto da concessioni comunali a concessioni d'ambito affidate a mezzo gara ad evidenza pubblica”.
Lo ha detto il viceministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova rispondendo in commissione Attività produttive della Camera all’interrogazione presentata...
Brian Fung si occupa sul Washington Post di tecnologia, telecomunicazioni, accesso ad internet, economia dei media e ha scritto sul futuro internet, che si prospetta ancora più veloce.
Greg Wyler, battendo sul tempo Facebook, Google e SpaceX, ha ricevuto il permesso dalla Federal Communications Commission di costruire un servizio internet...
Fino al prossimo 18 settembre soggetti pubblici e privati potranno consultare e inviare suggerimenti di modifica al documento ”Verso un modello di economia circolare per l'Italia”. Il testo è consultabile attraverso un’apposita piattaforma online disponibile sul sito del ministero dell’Ambiente.
Il documento ha l’obiettivo di fornire un inquadramento generale...
L’Italia è uno Stato saldamente incardinato nel sistema delle tutele ambientali ed è uno dei più attenti al mondo. Sono questi, alcuni degli aspetti che emergono dalla relazione sullo stato dell’ambiente 2016, trasmessa al Parlamento lo scorso 6 luglio, che aggiorna la precedente pubblicazione del 2009 con i principali...
Kevin Kelly dice che i più frequenti argomenti contro l'Intelligenza Artificiale sono dei miti privi di fondamento. Oggi e nelle prossime settimane scopriremo insieme perché.
Una nuova convinzione incomprensibile sull'Intelligenza Artificiale(A.I.), anch'essa sostenuta da poche prove, è che un'intelligenza superiore e quasi infinita può rapidamente risolvere i nostri principali problemi insoluti.
Chi sostiene...
L'Unione europea ha ribadito il suo impegno nell'aiutare i paesi e i territori delle Isole del Pacifico ad affrontare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici. L'atto di responsabilità è stato ribadito in occasione del Climate Action Pacific, che si è svolto nelle Figi i primi di luglio.
L'evento - che...
Il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge sulla liquidazione della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca è al centro dei lavori di oggi dell’Aula di Montecitorio. L’Assemblea ha all’ordine del giorno anche la discussione della legge europea 2017 e del testo che introduce il...
Un articolo di Francis Pisani su Le Monde, per la rubrica Smart Cities
Con i suoi 4,7 milioni di abitanti, la “piccola" Singapore si è affermata come uno dei modelli di smart cities più importanti al mondo. La città-stato gioca un ruolo decisivo nel rapido sviluppo urbano dei due giganti dell'Asia, la...
Kevin Kelly dice che i più frequenti argomenti contro l'Intelligenza Artificiale sono dei miti privi di fondamento. Oggi e nelle prossime settimane scopriremo insieme perché.
Alla base delle teorie che attribuiscono caratteristiche sovrumane all’intelligenza, c’è l’idea che, oltre ad essere sempre crescente, abbia anche una portata infinita. Non abbiamo nessuna prova che...