Fariborz Kamkari è un regista e sceneggiatore iraniano di origine curda, attivo in Italia.
Tra le sue opere, il film drammatico I fiori di Kirkuk (2010), che racconta il genocidio curdo voluto dal regime di Saddam Hussein alla fine degli anni ‘80, e il documentario Essere curdo (Kurdbun), in questo...
Professore di economia gestionale al Politecnico di Milano, Davide Chiaroni fa parte del comitato scientifico del gruppo di ricerca Energy & Strategy del Politecnico di Milano, che ha recentemente realizzato uno studio sul consumo elettrico delle TLC con l'obiettivo di sottolineare il forte legame tra transizione energetica e digitale....
Abbiamo intervistato Alasdhair Macgregor, VP e Direttore Creativo di BETC, una delle agenzie pubblicitarie più importanti e premiate del mondo, con sede a Parigi. Nato in Inghilterra, ha vissuto tra Milano, Bruxelles, Barcellona e Parigi, ed è considerato un guru della pubblicità a livello internazionale.
Com’è cambiato il mondo della pubblicità...
La Russia è una superpotenza a metà tra due mondi diversi, quello europeo e quello asiatico. Non è facile comprendere le complesse dinamiche di un Paese dalla storia tutt'altro che facile. A darci una mano nel tentare di far luce su vari aspetti della società e dell'economia russa è...
Abbiamo intervistato Christian Tucciarone, Direttore del VII Tronco di Autostrade per l'Italia. Autostrade per l'Italia gestisce quasi 3000 km di rete autostradale ed è attiva in 14 regioni italiane.
Le infrastrutture sono fondamentali per lo sviluppo del nostro Paese. Cosa si può fare per renderle adeguate alle esigenze attuali, dal...
Abbiamo intervistato Virginia Stagni, Business Development Manager del Financial Times e autrice del libro Dreamers Who Do. Dal suo percorso al giornalismo moderno, passando per ciò che Virginia ha scritto nel libro pubblicato questo novembre.
Diamo un’occhiata rapidissima al tuo percorso. Da sempre appassionata di giornalismo, hai iniziato un percorso...
Abbiamo intervistato l'Ambasciatore italiano a Cuba, Roberto Vellano, che ha risposto alle nostre domande su diversi argomenti che coinvolgono l'isola. Dai rapporti con gli USA alle relazioni con l'Italia, passando per il ruolo di Cuba nel mondo, abbiamo potuto osservare la situazione dal suo interno.
Com’è cambiata la situazione di...
Abbiamo intervistato Vincenzo De Luca, Ambasciatore in India, che ha raccontato un Paese complesso come l'India sotto vari aspetti, da quello geopolitico a quello sanitario.
Come si colloca l’India nel palcoscenico internazionale e qual è il suo ruolo geopolitico in rapporto a Stati Uniti, Russia e Cina?
A partire dagli...