giovedì, 23 Marzo 2023
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

Fatti e Norme

Stessa spiaggia, stesso mare ma fino al 2023

Commento ad Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato del 9 novembre 2021 n. 18 1. - Come era solito dire Giulio Andreotti «esistono due tipi di pazzi: quelli che pensano di essere Napoleone e quelli che vogliono riformare le Ferrovie». La parte finale della frase può essere, all’evidenza, riadattata per qualsivoglia...

DDL concorrenza e concessioni balneari

“Cosa pensa di Draghi premier?”  “Ha gestito bene la vaccinazione, l’avvio dei fondi europei … ma nemmeno lui alla fine vuole affrontare le questioni complicate, quelle divisive” “E quali sarebbero?” “Prenda quella piccola cosa delle concessioni balneari. Ha detto che vuol prendersi sei mesi per la mappatura. Ma a me, nel 1981,...

Talk FOR Justice – I confini del Green Pass

Al via un ciclo di tre Digital Talk “Le nuove regole del gioco – diritto e sfide dell’innovazione”, organizzati dalla Fondazione Ottimisti&Razionali e da Il Riformista.Il primo dei tre TalkFORjustice, “I confini del Green Pass”, si è tenuto il 4 novembre (qui è possibile rivedere il dibattito integrale). Gli ospiti...

Finanziamento dei partiti politici, divieto del mandato imperativo, “tagliola” sul DDL Zan

Note a margine della sentenza della Consulta n. 207 del 29 ottobre 2021 La Consulta, con la sentenza summenzionata, si è espressa in ordine alla detraibilità fiscale delle erogazioni effettuate dai candidati e dagli eletti in favore del partito di riferimento. I punti salienti possono così riepilogarsi: 1) la garanzia del libero...

Sul regime carcerario ex art. 41bis Ordinamento Penitenziario

Commento a Corte di Cassazione – penale – sez. I - sentenza dell’8 ottobre 2021 n. 36707 In attesa della riforma sul c.d. ergastolo ostativo la Prima Sezione Penale della Cassazione riepiloga importanti principi in tema di “carcere duro” ex art. 41bis dell’Ordinamento Penitenziario. A)Stante il suo carattere di rimedio generale...

Codice della crisi d’impresa

Il "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155" (c.d. Codice della crisi d'impresa) disciplina “le  situazioni  di  crisi  o insolvenza del  debitore,  sia  esso  consumatore  o  professionista, ovvero  imprenditore  che  eserciti,  anche  non  a  fini  di  lucro, un'attività commerciale,  artigiana  o  agricola, ...

La privacy contagiata dal Covid-19

L’art. 9 del D.L. 8 ottobre 2021 n. 139 È stato emanato il Decreto-Legge 8 ottobre 2021, n. 139 recante “Disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali”. (GU n.241 dell’8 ottobre 2021). Vigente...

“Nulla di fatto”: il Consiglio di Stato restituisce al mittente la richiesta di parere sulle linee guida in tema di in house

Pur rimandando la formulazione di una determinazione specifica, vale tuttavia soffermarsi su alcuni snodi concettuali affrontati dalla Sezione Consultiva del CdS sul parere richiesto dall’ANAC, segnalando che la disciplina dell'IN HOUSE su cui si sono espressi il legislatore italiano, la Corte UE e la nostra Corte Costituzionale, interagendo con...

La Consulta ed i “vuoti” legislativi

Nota a Corte Costituzionale sentenza del 24 settembre 2021 - n. 185  “La forma è vuoto, e il vuoto in realtà è forma” La Consulta si è pronunciata sulle sanzioni amministrative che presidiano la tutela della salute, declinata con riferimento alla ludopatia. La sentenza in commento ha dichiarato incostituzionale l’art. 7, comma...

PNRR e Riforma della giustizia civile: scompare il tribunale dei minori

Sebbene negli ultimi tre mesi tutti i riflettori siano stati puntati sullo “scoglio” riforma penale, ormai definitivamente approvata in Senato, vale segnalare che il PNRR contiene, nella “missione giustizia”, anche molti altri interventi riformatori, che gradualmente porteranno ad un cambiamento radicale dell’ordinamento giudiziario. Le operazioni annunciate sono infatti indirizzate alla...

Da non perdere

Talk For