domenica, 24 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

Fatti e Norme

I piani di sviluppo per le aree dismesse

Buone notizie per l’economia circolare, il riuso, il recupero, la rigenerazione, specie se parliamo di quei luoghi abbandonati a sé stessi che a tutti capita di guardare con sguardo fra il mesto ed il rammaricato. Una significativa svolta, infatti, sembra profilarsi con la legge 30 dicembre 2021, n. 234 -...

Quando arriverà un codice delle emergenze epidemiologiche?

Dall’8 gennaio 2022 è vigente l’ulteriore decreto del Governo per contrastare l’emergenza da Covid-19. Il riferimento è al Decreto-Legge 7 gennaio 2022, n. 1 (Raccolta 2022): Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore. (GU n.4 del 7...

Smart City: da utopia a realtà con il PNRR

A prima lettura: i “Piani Integrati” di cui all’art. 21 del Decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 265 del 6 novembre 2021), coordinato con la legge di conversione 29 dicembre 2021, n. 233 recante: «Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale...

Il Testo unico sui servizi di media audiovisivi

“Fry, questa non è la televisione, è la vita vera. La capisci la differenza?”“Sì, la TV è più divertente.” (Futurama) Entra in vigore, nei giorni del Natale, il Dlgs. recante l’atteso testo unico dei servizi di media audiovisivi. Il riferimento completo è al Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208 Attuazione della...

Lotta all’inquinamento da materie plastiche

Commento del DLGS. n. 196/21 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente. Significativa svolta “verde” del legislatore italiano, in sintonia con l’Europa, per mitigare i danni da inquinamento da plastica, passata da creazione quasi divinizzata della scienza umana a materiale diabolico. Può così sintetizzarsi il lungo e complesso articolato...

Un ingorgo normativo: Autostrade nel D.L. n. 121 del 10 settembre 2021

Il decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, coordinato con la legge di conversione 9 novembre 2021, n. 156, dall’impegnativo titolo «Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio...

L’obbligo di Green Pass nelle Pubbliche Amministrazioni

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 277 del 20 novembre 2021 il Testo del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 1270 (in G.U. n. 226 del 21 settembre 2021), coordinato con la legge di conversione 19 novembre 2021, n. 165, recante: «Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza...

La parità salariale e di opportunità sui luoghi di lavoro è legge

“Maria Mitchell , astronoma statunitense, dopo aver insegnato per qualche tempo, venne a sapere che, nonostante la sua reputazione e la sua esperienza, il suo stipendio era inferiore a quello di molti professori più̀ giovani di sesso maschile. Insistette per avere un aumento di stipendio e lo ottenne”. – Gabriella...

Il DL infrastrutture va “a 100 all’ora” sulla regolamentazione dei monopattini elettrici

Il Legislatore interviene sulla regolamentazione della circolazione dei monopattini elettrici e ci va giù pesante. Nell’ultimo anno, quasi a tutti, sarà capitato di prendere lo smartphone dalla giacca e sbloccare un monopattino per “sfrecciare” al lavoro, all’appuntamento a cui si era in ritardo, o all’aperitivo. Ma sarà sicuramente anche capitato di...

In attesa del ddl Concorrenza

Le pratiche commerciali scorrette secondo il Consiglio di Stato Aspettando il provvedimento governativo sulla concorrenza, può essere utile fare il punto sul concetto di “pratiche commerciali scorrette”: aggettivazione molto probante in quanto nega in radice la correttezza, il “clare loqui”, il rispetto degli affidamenti ingenerabili nelle contrattazioni, che dovrebbero costituire,...

Da non perdere

Talk For