domenica, 24 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

Energia

Tassa sugli extra profitti delle imprese energetiche: cosa cambia per l’Italia

La proposta di Regolamento Europeo anticipata dalla Presidente della Commissione Europea Von der Leyen nel suo discorso sullo Stato dell’Unione dello scorso mercoledì prevede l’introduzione di una tassa sugli extra profitti delle imprese operanti in Europa nei settori del petrolio, gas, carbone e raffinazione. La base imponibile per il calcolo...

Crisi energetica: soluzioni a confronto

Con l’avvicinarsi dell’autunno si rafforzano i timori e le preoccupazioni sull’energia. Diversi gli spauracchi che turbano le notti italiane: blackout, possibili razionamenti, consumi ridotti – in due parole, crisi energetica. E proprio di crisi energetica e di possibili soluzioni abbiamo parlato all’incontro organizzato il 14 settembre dalla Fondazione Ottimisti&Razionali (qui...

Crisi energetica: il ruolo della domanda e delle reti di distribuzione elettrica

Il Consiglio UE dei Ministri dell’Energia di venerdì 9 si è concluso con l’accordo di conferire alla Commissione Europea l’incarico di elaborare nuove proposte legislative per contrastare l’eccezionale aumento dei prezzi di energia elettrica e gas naturale. Le proposte dovrebbero essere presentate dalla Commissione entro il 13 settembre. Ossia...

Le proposte della Commissione Europea sui mercati elettrici: una sintesi

È circolato nei giorni scorsi, in via non ufficiale, un documento della Commissione Europea contenente una valutazione preliminare delle opzioni che Bruxelles intende perseguire per fronteggiare l’incremento eccezionale dei prezzi dell’energia elettrica. Le proposte, scrive la CE nel suo documento, potrebbero confluire o in una Comunicazione con raccomandazioni non vincolanti...

Crisi energetica: che fine ha fatto l’Europa?

C’era una volta l’Unione dell’Energia. Era il 2015 e la Commissione Europea pubblicava la sua Strategia “Unione dell’Energia” per “un approccio olistico al coordinamento e all’integrazione delle politiche energetiche dell’Unione Europea e dei suoi Stati Membri”.A sette anni da quella Strategia, la crisi energetica dimostra che gli intenti della...

Prezzi del gas: che succede?

Venerdì 19 agosto, il prezzo al TTF, il mercato olandese di riferimento per le quotazioni del gas naturale in Europa, ha toccato il record di €261/MWh. Più precisamente, questo valore esprime il prezzo a un mese del gas naturale. Pertanto, anticipa le aspettative del mercato circa eventuali disequilibri tra...

Tassa sugli extra-profitti delle imprese energetiche: riepilogo della saga

Dall’emendamento correttivo del Governo all'assestamento di bilancio necessario alla copertura del DL Aiuti-bis, approvato dalla Camera lo scorso martedì, emerge che la tassa sugli extra-profitti delle imprese energetiche ha prodotto al momento un gettito ben al di sotto delle aspettative.La cosiddetta tassa sugli extra-profitti è stata introdotta con il...

Gas, Azerbaigian, Ue e sicurezza energetica

Il 18 luglio l'UE ha firmato un nuovo accordo con l'Azerbaigian per aumentare le esportazioni di gas del paese verso l'Europa. Gubad Ibadoghlu si interroga sul significato dell'accordo per l'Azerbaigian e si chiede se davvero la differenza nel ridurre la dipendenza dell'UE dal gas russo. Appena due giorni prima dell'intervento militare della...

Infrastrutture energetiche: la sfida per il nuovo Governo è l’accettazione sociale

Oltre alla crisi energetica, le forze politiche che si candidano a governare l’Italia nei prossimi cinque anni dovranno affrontare un’altra questione strettamente connessa al superamento della crisi: quella dell’accettazione sociale delle infrastrutture energetiche necessarie a rendersi sempre meno dipendenti dal gas russo, incluse quelle per accelerare il processo di...

Crisi di Governo: le incognite per l’energia

Il 20 luglio la Commissione Europea ha pubblicato un pacchetto di iniziative per il coordinamento delle misure di riduzione dei consumi di gas naturale da parte degli Stati Membri in caso di interruzione delle forniture di gas russo. Il pacchetto si compone di una proposta di Regolamento europeo sul “Coordinamento delle...

Da non perdere

Talk For