L’Aula di Montecitorio riprende oggi i lavori con le discussione delle mozioni sull’adozione di iniziative per l’applicazione della direttiva Bolkestein e della proposta di legge costituzionale sulle “modifiche allo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol in materia di tutela della minoranza linguistica ladina”.
A palazzo Madama domani pomeriggio sono attese...
Al via la consultazione pubblica per lo sviluppo dei progetti di interesse comune (PCI) nel settore delle infrastrutture che trasportano anidride carbonica, che sarà catturata durante la generazione di energia elettrica e nei siti di stoccaggio del gas.
La cattura del biossido di carbonio generato in Europa contribuirà a ridurre...
L’Assemblea della Camera avvia oggi i lavori con la discussione delle pdl sulle “modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario” e “sull’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario”.
In Senato, l’Aula riprende i lavori domani - martedì 23 maggio -...
L’Aula della Camera avvia oggi i lavori con la discussione della pdl in materia di “disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” e delle mozioni sul funzionamento dei centri hotspot per i migranti e sulla salvaguardia delle aziende italiane di rilevanza...
È promossa la realizzazione di progetti integrati che includono anche impianti a fonti rinnovabili offshore, compresa la fonte oceanica e solare termico, che consentono entro il 31 dicembre 2020 di ridurre la produzione elettrica annua convenzionale. Lo stabilisce l’articolo 6 del decreto del ministero dello Sviluppo economico sulle disposizioni...
L’Assemblea di Montecitorio riprende oggi i lavori con le discussioni delle proposte di legge sulle “iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti e di Giuseppe Mazzini” e sulla “ratifica della convenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di organi umani e dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e...
I lavori dell’Assemblea di Montecitorio riprendono oggi con la ratifica di diversi accordi internazionali e la discussione delle proposte di legge sulle “disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico” e sulla “celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci...
Le Aule del Parlamento esamineranno oggi il Documento di economia e finanza 2017 per approvare le relative risoluzioni, indicando così al governo le future scelte di politica economica a cui attenersi in vista della manovra.
Al documento, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 13 aprile, è stata allegata la...
L’Aula di Montecitorio riprende i lavori a partire da mercoledì 26 aprile con la discussione del Documento di economia e finanza 2017; a seguire è previsto il dibattito delle mozioni in merito alla prevenzione dell'HIV/AIDS e delle malattie sessualmente trasmissibili.
A palazzo Madama l'Assemblea torna a riunirsi da mercoledì 26,...
“Assumere iniziative per prevedere che l'erogazione dei bonus energetici per gli utenti domestici in stato di disagio economico o con grave malattia avvenga in modo automatico senza la necessità della preventiva richiesta dell'utente interessato, al fine di garantire le medesime condizioni di accesso al beneficio da parte della platea...