“Il settore della distribuzione di gas naturale sta attraversando una profonda trasformazione che modificherà il suo assetto da concessioni comunali a concessioni d'ambito affidate a mezzo gara ad evidenza pubblica”.
Lo ha detto il viceministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova rispondendo in commissione Attività produttive della Camera all’interrogazione presentata...
Fino al prossimo 18 settembre soggetti pubblici e privati potranno consultare e inviare suggerimenti di modifica al documento ”Verso un modello di economia circolare per l'Italia”. Il testo è consultabile attraverso un’apposita piattaforma online disponibile sul sito del ministero dell’Ambiente.
Il documento ha l’obiettivo di fornire un inquadramento generale...
L’Italia è uno Stato saldamente incardinato nel sistema delle tutele ambientali ed è uno dei più attenti al mondo. Sono questi, alcuni degli aspetti che emergono dalla relazione sullo stato dell’ambiente 2016, trasmessa al Parlamento lo scorso 6 luglio, che aggiorna la precedente pubblicazione del 2009 con i principali...
L'Unione europea ha ribadito il suo impegno nell'aiutare i paesi e i territori delle Isole del Pacifico ad affrontare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici. L'atto di responsabilità è stato ribadito in occasione del Climate Action Pacific, che si è svolto nelle Figi i primi di luglio.
L'evento - che...
Il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge sulla liquidazione della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca è al centro dei lavori di oggi dell’Aula di Montecitorio. L’Assemblea ha all’ordine del giorno anche la discussione della legge europea 2017 e del testo che introduce il...
Il ministero dello Sviluppo economico è impegnato a semplificare alcuni procedimenti per l’accesso agli incentivi per la promozione dell’energia da fonti rinnovabili ed evitare anche i ritardi nel collegamento degli impianti alla rete elettrica.
Sono questi i prossimi passi del dicastero esposti dal sottosegretario al MIT, Umberto Del Basso De...
La mozione a prima firma di Carla Ruocco (M5S) in materia di trasparenza dei contratti stipulati dal ministero dell'Economia è al centro dei lavori di oggi dell’Assemblea di Montecitorio.
In Senato domani, martedì 4 luglio, la conferenza dei capigruppo stabilirà il nuovo calendario dei lavori per il corrente mese....
L’Aula di Montecitorio avvia oggi i lavori con la discussione generale del ddl concorrenza (in terza lettura) e della proposta di legge sull’istituzione del registro nazionale dei tumori.
A palazzo Madama domani, martedì 27 giugno, l’Assemblea esamina la mozione, a prima firma di Lucio Malan (FI), sulla partecipazione di...
La Strategia Energetica Nazionale riconosce ai progetti di ricerca e innovazione un ruolo di primo piano nel processo nazionale di decarbonizzazione. A confermarlo è stato il sottosegretario al ministero dell’Ambiente, Silvia Velo, rispondendo in VIII commissione di Montecitorio all’interrogazione presentata da Salvatore Matarrese (CI) sull’adozione di strumenti volti a...
Sulle diagnosi energetiche che le grandi imprese e quelle a forte consumo di energia sono tenute ad eseguire periodicamente, occorre valutare l'opportunità di introdurre disposizioni che possano da un lato rendere più uniformi i comportamenti a livello unionale e, dall'altro, che consentano agli Stati membri di prevedere deroghe all’obbligo...