Last but not least, concludiamo la serie di Talk for 5G in partnership con Inwit con il macro-tema università e ricerca, affiancato da altri elementi cari a noi di FOR: innovazione, digital, tecnologia, PNRR e l’immancabile 5G. Nella prima parte del talk “Università e ricerca nel mondo che cambia”...
Ho sempre pensato che, assieme al fuoco e alla ruota, sia stata la stampa uno dei più grandi esempi di ingegno umano. La riproduzione pressoché illimitata di materiale scritto, ma non solo - come vedremo - ha dato un significato diverso alle varie produzioni dell'uomo.
La stampa di Kojima
Conoscete...
In città succede di trovarsi in punti dove non c’è campo e di gridare al Medioevo; per esempio, dopo tanti anni, so che c’è una strada nel centro storico di Napoli dove il mio ormai obsoleto 4G non prende (figuriamoci il 5G…), e mi sono rassegnata a sparire dai...
Il voto su Blockchain: con questo solo e unico residuo obiettivo, Davide Casaleggio si congedava dalla politica, il 7 giugno scorso. Dopo la resa a Giuseppe Conte sulla battaglia dei dati di Rousseau, l’ex-socio del Movimento 5 Stelle rilanciava, col suo canto del cigno, uno dei temi più longevi...
BAI ha ottenuto un contratto per costruire una rete mobile 4G per il sistema ferroviario della metropolitana di Londra, impegnando 1 miliardo di sterline per migliorare la connettività della capitale nei prossimi due decenni
BAI Communications si è aggiudicata un contratto per la realizzazione di una rete mobile host neutrale...
Fra i pochi aspetti positivi dei vari lockdown, ha una posizione dominante la presa di coscienza delle potenzialità della digitalizzazione, che siamo stati sostanzialmente obbligati a sfruttare. La pandemia ha messo in evidenza la necessità di rendere più connesse le città e i cittadini, di migliorare la vita urbana...
A tutti sta capitando sempre più spesso di imbattersi in Bitcoin… e di non capirci niente. Quando ne ho guadagnato un gruzzoletto, ho messo in fila in tre episodi quello che sono riuscito a scoprire di questo beniamino della Finanza Hi-Tech: quello che c’è di nuovo, quello che c’è...
Articolo a cura di Bob O'Donnell, Forbes
Traduzione a cura di Gabriel De Gaetano
Ora che il servizio mobile 5G ha iniziato a diventare mainstream, molti si chiedono quale sarà il futuro della tecnologia. Mentre ci sono ancora, sfortunatamente, molte persone e aziende che parlano di alcune delle applicazioni un po'...
“O troppo fortunati agricoltori se conoscessero la loro felicità!”
(Virgilio, Georgiche, II, 458-9)
Da un lato il settore primario, dall’altro il settore secondario. “Nel settore primario si producono le materie prime che poi verranno lavorate nel settore secondario” (cit. qualsiasi studente all’interrogazione sulla rivoluzione industriale). La tecnologia vera e propria era...
Un team dell’istituto di ricerca svizzero Empa (Swiss Federal Laboratories for Materials Science and Technology) ha realizzato una piccola batteria completamente biodegradabile. La ricerca apre nuove e promettenti strade verso l’utopico regno dell’elettronica green.
Come si stampa una batteria green
Xavier Aeby, dottorando nel laboratorio Cellulose & Wood dell’Empa e Gustav...