Il fondatore di Twitter, Jack Dorsey, ha venduto il primo post pubblicato su Twitter nel marzo 2006 a un imprenditore malese per 2,9 milioni di dollari. La compravendita di gattini, chiamati “CryptoKitties”, pensati per essere una sorta di tamagotchi virtuali, animaletti da crescere e accudire, ha raggiunto la cifra...
Il rientro “in ufficio” 2021-22, il secondo dall’inizio della pandemia di Covid-19, promette di essere letterale per gran parte dei lavoratori della Pubblica Amministrazione italiana. Così chiede il Ministro Renato Brunetta, che definisce «anima della ripresa» la ritirata verso le scrivanie, entro la fine di settembre, per l’85% dei...
Il quarto ed ultimo appuntamento di FOR & CHIPS, il nostro format estivo di approfondimento, si è svolto giovedì 26 agosto – trovate la diretta integrale sul nostro profilo Instagram, dove troverete anche gli interventi passati (questo, questo e questo). Abbiamo parlato di criptovalute, tema di cui ci siamo già occupati molto, e su...
FOR & CHIPS, gli appuntamenti per i nostri aperitivi via Instagram, sono partiti con la prima puntata di giovedì 4 agosto. L’abbiamo dedicata al mondo delle startup in Italia (per chi se la fosse persa, è presente sul nostro profilo Instagram). L’ospite dell’episodio è stato Tommaso Vitiello, attualmente business...
Il TalkFor5G, in partnership con Ericsson, di martedì 27 luglio ha toccato gli aspetti più concreti del dibattito sul 5G, dibattito diventato più acceso anche grazie alla pandemia - ricordiamo che la transizione digitale e la transizione ecologica sono centralissimi nel PNRR. In questo talk siamo arrivati al nocciolo...
Uno spettro si aggira per l'Europa: quello dei semiconduttori. Non me ne voglia il buon Marx ma è proprio così che vedo la cosiddetta crisi del semiconduttori: un qualcosa di sotterraneo, a tratti incorporeo, che si aggira - a dir la verità - in tutto il mondo.
Ma questi semiconduttori...
Ammetto...
Abbiamo parlato di sensoristica, digitalizzazione, coltivazione 4.0, insomma dell’inaspettato (ma non per noi di FOR) connubio fra agricoltura e high tech, per il miglioramento delle tecniche agricole. Qualcuno potrebbe dire che occorrerebbe concentrarsi sullo sfruttamento e sul lavoro nero che ancora affliggono la realtà dell’agricoltura italiana, e non su...
È dalla sua nascita che Bitcoin torna periodicamente alla ribalta sui media italiani, specialmente in occasione delle vertiginose acrobazie di mercato che hanno accompagnato la sua inesorabile crescita. Questo fa sì che di Bitcoin si parli senza capirlo: qui mettiamo in fila alcuni luoghi comuni sulla storia recente del...
Last but not least, concludiamo la serie di Talk for 5G in partnership con Inwit con il macro-tema università e ricerca, affiancato da altri elementi cari a noi di FOR: innovazione, digital, tecnologia, PNRR e l’immancabile 5G. Nella prima parte del talk “Università e ricerca nel mondo che cambia”...
Ho sempre pensato che, assieme al fuoco e alla ruota, sia stata la stampa uno dei più grandi esempi di ingegno umano. La riproduzione pressoché illimitata di materiale scritto, ma non solo - come vedremo - ha dato un significato diverso alle varie produzioni dell'uomo.
La stampa di Kojima
Conoscete...