Sono decenni che l’uomo immagina il momento in cui i “computer” prenderanno il suo posto. Con risvolti a volte catastrofici, perché il computer, arrogante, si ribella e sfugge al giogo dell’essere umano. Se siamo lontani dallo sviluppare una coscienza per le nostre macchine, abbiamo tuttavia imparato ad affidare ai...
Siamo continuamente esposti ad attacchi cibernetici quando operiamo online. Non solo i cittadini, ma anche operatori, imprese, aziende. Nessuno è esente dal rischio. Cerchiamo di costruire delle reti di sicurezza. Ognuno di noi, o quasi, sta imparando a tutelarsi da link o mail sospette. Con la guerra, abbiamo visto...
Come ampiamente già dimostrato dal caso Kazakistan, le criptovalute sono pesantemente influenzate dalle tensioni internazionali e dai riflessi della crisi energetica, oltre a risentire dell’andamento dei mercati azionari. In concomitanza con la crisi ucraina, i Bitcoin sono calati ai minimi delle ultime due settimane. Hanno perso il 5% insieme...
Siamo passati da Web1 a Web2 senza accorgercene, e ora ci troviamo catapultati nel Web3. Vediamo "Meta", col simbolo dell'infinito, ogni volta che apriamo un social network. Ma cos'è il Web3? E il metaverso? Cos'è cambiato rispetto al passato, per noi, e cosa ci dobbiamo aspettare dal futuro?
Ne abbiamo...
I direttori esecutivi delle principali compagnie aeree degli Stati Uniti hanno lanciato un allarme a loro detta “catastrofico” per l’aviazione. Il grido coincide, questa settimana, con il via ai nuovi servizi 5G di AT&T (T.N) e Verizon (VZ.N).
Hanno detto che il nuovo servizio 5G in banda C che verrà...
Nel 1992 Neal Stephenson pubblica “Snow Crash”, un romanzo di fantascienza distopico e innovativo. Il titolo evoca un malfunzionamento del suo Mac che produce un incomprensibile effetto neve sullo schermo. Snow Crash è un erudito percorso cyberpunk, successivo al “Neuromante” di Gibson (1984) e dunque già post-cyberpunk. Il racconto...
Navigare su internet può non sembrare inquinante come navigare in mare, a bordo di uno yatch, ma, come spesso accade, apparenza e realtà non sempre vanno d’accordo.
I cloud, i data center che stanno raccogliendo piano piano i dati di tutto il mondo – raffigurati dalla nuvoletta azzurra, per intenderci...
Il Talk FOR 5G dal titolo “5G, sostenibilità e competitività”, in partnership con Ericsson, di martedì 30 luglio si inserisce perfettamente nel dibattito attuale sulla transizione digitale ed ecologica. In questo nuovo appuntamento abbiamo toccato molti aspetti fondamentali: PNRR, lavoro, telecomunicazioni, sostenibilità. Ne abbiamo parlato con Emanuele Iannetti, Marco...
Chi legge FOR News da un po’ dovrebbe più o meno saperlo: quello della moneta potrebbe restare a lungo uno dei temi caldi dei prossimi decenni. Eppure, non molti si interrogano su cosa vogliano davvero dire le cifre che leggiamo sul nostro conto in banca – purché siano tante....
La tempesta dei Facebook Papers è uno Tsunami che rischia di portarsi dietro qualunque sforzo per contrastarla. Dove si vede come la reputazione aziendale non è un "attributo”, una foto di gruppo con sentiment su internet; non è (solo) marketing e neppure solo un'immagine dell’identità, proiettata su un'audience differenziata. La reputazione è una relazione con diversi stakeholder...