sabato, 10 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

Digitale

Cina vs. Stati Uniti alla prova dell’Intelligenza artificiale

La sfida per il dominio tra Cina e Stati Uniti si combatte anche nel campo dell’Intelligenza artificiale nel quale le due superpotenze sono leader assoluti. Chi sarà in grado di sviluppare le tecnologie più innovative in questo settore avrà anche la capacità di influenzare l’equilibrio geopolitico e guadagnare un...

La pubblicità intelligente e le smart cities

Smart city e pubblicità. La prima immagine che ci viene in mente è Times Square, con i pannelli pubblicitari, le scritte sgargianti e i colori accesi. La pubblicità è parte integrante del paesaggio urbano delle città occidentali, e il tema si intreccia con quello della transizione digitale e delle...

Meta, shut up

Grandi sconvolgimenti in casa Meta. Dopo l’annuncio del licenziamento di 11mila dipendenti - pari al 13% della forza lavoro dell’azienda - ne è seguito un altro analogo mercoledì 15 marzo, che ne aggiunge altri 10 mila. Il personale di Meta è passato da 86 mila a 65 mila unità...

ChatGPT: pronta a rivoluzionare l’Intelligenza Artificiale

Benvenuti in ChatGPT (Chat Generative Pre-trained Transformer), il nuovo modello di linguaggio sviluppato da OpenAI, la non-profit di ricerca sull’Intelligenza Artificiale che lavora per incoraggiare le cosiddette “IA amichevoli”. Se la novità vi ha incuriosito, avrete magari cercato su internet il sito web. Probabilmente avrete trovato la pagina che...

“Senza transizione digitale non si può fare transizione ecologica”. Intervista al professore Davide Chiaroni

Professore di economia gestionale al Politecnico di Milano, Davide Chiaroni fa parte del comitato scientifico del gruppo di ricerca Energy & Strategy del Politecnico di Milano, che ha recentemente realizzato uno studio sul consumo elettrico delle TLC con l'obiettivo di sottolineare il forte legame tra transizione energetica e digitale....

JET lancia in mare una stazione base 5G galleggiante

JET Engineering System Solutions ha installato una stazione base 5G galleggiante al largo della costa britannica del Dorset. La boa, denominata JET-4 Babel, è una stazione base 5G galleggiante, che aumenta la copertura ed estende la distanza dalla riva entro cui è possibile accedere a un segnale 5G. L'implementazione ha dimostrato...

Il governo di Bruxelles ha approvato l’innalzamento degli standard delle emissioni 5G

Il governo di Bruxelles ha approvato in prima lettura il progetto preliminare di ordinanza che innalza l'attuale standard di emissione di 6 V/m (volt per metro) a 14,57 V/m all'aperto e 9,19 V/m al chiuso, comprese le antenne radiotelevisive. Il testo, come ha dichiarato il ministro dell'Ambiente Alain Maron all'agenzia...

Lo squilibrio di internet e come curarlo: TLC+OTT

“L'ecosistema Internet europeo: vantaggi socioeconomici di un equilibrio più equo tra giganti della tecnologia e operatori di telecomunicazioni” è il rapporto di Axion Partner Group, (lo potete scaricare qui) per ETNO, Associazione degli Operatori Europei di TLC. Il report aggiorna radicalmente un tema che il mondo delle telecomunicazioni e...

Loquis: il mondo in tasca

Qualche anno fa, al PAN di Napoli, si tenne la mostra che esponeva i lavori di Steve McCurry, il grande fotografo. Per intenderci, l’autore del famoso scatto che ritrae l’enigmatica “ragazza afgana”. A tutti i visitatori fu poi data una audioguida in cui lo stesso McCurry raccontava le sue...

Un domani digitale

Sono decenni che l’uomo immagina il momento in cui i “computer” prenderanno il suo posto. Con risvolti a volte catastrofici, perché il computer, arrogante, si ribella e sfugge al giogo dell’essere umano. Se siamo lontani dallo sviluppare una coscienza per le nostre macchine, abbiamo tuttavia imparato ad affidare ai...

Da non perdere

Talk For