sabato, 10 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

Attualità

Il green pass e la liberté individuelle

Mi sono imbattuta, leggendo il giornale, nell’articolo del Corriere di Aldo Grasso, e in particolare, nel tweet della nostra vice-garante della privacy, Ginevra Cerrina Feroni: «Il green pass in salsa francese è costituzionalmente irricevibile. Gravissimi gli effetti sui diritti e sulle libertà dei cittadini». Tutti “green pass-ati” Ripercorriamo un attimo le...

Trump e Gettr: i social sono nelle nostre mani (?)

Avete già sentito parlare di “Gettr”? Vuole essere un mix di “get back together, better” (ritornare insieme, ma meglio). Dal nome converrete con me che potrebbe anche sembrare un’iniziativa carina. Poi però, vedendola accostata al nome di Trump, ho frenato l’entusiasmo e approfondito. Vi ricordate quando, qualche mese fa, Facebook...

La Ferragni e i politici: questione di mercato

Gli influencer fanno parte del discorso pubblico e sono un mercato. Inutile parlare dell’uno senza l’altro. Sono spesso imprenditori, capaci, neo-entertainer, veicoli pubblicitari. È una nuova professione, quella dei “Ferragnez”, un canale di creazione di valore con un successo misurabile. Parliamo di loro, dunque, senza ipocrisie e poi di...

Chiara Ferragni o della diseducazione

Infuria nuovamente la bufera, anche se ci sono quasi 35 gradi e non si vede una nuvola in cielo. Eppure le acque sono agitate o, meglio, sono state agitate dal nuovo scambio di opinioni che ha visto protagonisti Chiara Ferragni e Matteo Renzi in merito alle modifiche da fare...

Imen, tra polemiche e uscite a vuoto

Ormai errori e polemiche di varia natura sono all’ordine del giorno. È sempre stato così ma i social hanno reso le piazze più grandi e le polemiche note a tutti. Quelle di ieri, 4 luglio, hanno preso di mira l'influencer Imen Jane. Sicuramente conoscete Will, la pagina Instagram che racconta...

Il caso degli Europei inginocchiati

Sevilla. Domenica 27 Giugno. Belgio-Portogallo. Appena prima del calcio di inizio, i giocatori di entrambe le squadre si inginocchiano per sostenere il movimento Black Lives Matter che combatte il razzismo. Londra. Sabato 26 Giugno. Italia-Austria. Nessuna delle due squadre decide di inginocchiarsi. Lo anticipa Chiellini che, alla domanda «vi metterete...

Un DDL al Vaticano

Non so se questa sarà l'estate più calda degli ultimi anni, però gli oltre 30 gradi qui a Roma (32, ad essere precisi) valgono più di mille previsioni. Per questo avevo deciso di cominciare la giornata in maniera tranquilla, aprendo Facebook e scorrendone la home quando, all'improvviso, leggo il...

Stardom: Ronaldo e Coca Cola

Gran parte dello spazio dedicato agli Europei di calcio sui media è stato occupato, ad oggi, per scrivere o parlare del gesto di Cristiano Ronaldo verso Coca Cola.Stardom Il 14 giugno, durante la conferenza stampa che ha seguito la partita vinta dal Portogallo contro l’Ungheria, Ronaldo ha tolto dal tavolo...

Comunicazione e Diplomazia: tornano gli Stati Uniti?

C'è una foto, scattata nel corso di una riunione del G7 nel giugno del 2018, in Canada, che al tempo suscitò un certo clamore e divenne oggetto di numerose discussioni, soprattutto sui social media, fino ad arrivare ad essere indicata come rappresentativa della fase che la politica internazionale stava...

Un Draghi silenzioso, un’Italia protagonista

«La cosa più vicina che c’è in Inghilterra alla Costiera Amalfitana» ha detto Johnson a Draghi, con ironia, in riferimento alla Cornovaglia dove si è tenuto il G7 terminato domenica 13 Giugno. È stato il primo G7 di Mario Draghi, in seconda fila nelle foto istituzionali, come prevede il protocollo...

Da non perdere

Talk For