venerdì, 31 Marzo 2023
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

Attualità

Firma digitale e referendum: pericolo o opportunità?

Ci risiamo: sono ben due i temi caldissimi del dibattito pubblico italiano che hanno fatto il salto istituzionale. Superato lo scoglio delle cinquecentomila firme, la questione del fine vita e della liberalizzazione della cannabis diventeranno con ogni probabilità quesiti referendari. L’Associazione Luca Coscioni ha cavalcato l’onda del successo della...

Il metodo Minniti in un’intervista al Welt

Quando geopolitica, economia e cultura si intrecciano nasce, di norma, una Babele di tematiche enormemente complesse. Quella delle migrazioni (che è tornata con prepotenza alla ribalta dopo i disgraziati fatti afghani) non fa di certo eccezione. Non stupisce, dunque, che il leitmotiv che accompagna - a volte in sottofondo...

OnlyFans, che hai combinato?

Per chi era impegnato a seguire le terribili vicende in Afghanistan, facciamo un breve recap di ciò che è successo con OnlyFans. Allora, innanzitutto una bella definizione - sono sicura che fra le domande più googlate della settimana scorsa, insieme a “Chi sono i talebani?” ci sia stato “Cos’è...

FOR&CHIPS: l’Italia dello sport all’ombra della pandemia

Il terzo appuntamento di FOR & CHIPS, il nostro format estivo di approfondimento, si è svolto giovedì 19 agosto. Abbiamo parlato di sport con Massimiliano Gallo, giornalista e direttore de Il Napolista; nel caso vi foste persi la diretta, potete rivederla qui sul profilo Instagram della Fondazione Ottimisti&Razionali, mentre qui potete leggerne un...

FOR&CHIPS: Green Pass – debutto in società

Il secondo appuntamento di FOR & CHIPS, il nostro format estivo di approfondimento, si è svolto giovedì 12 agosto. Abbiamo parlato di Green Pass, argomento che ci ha accompagnato per tutta l’estate, e probabilmente continuerà a essere topic di discussione per un bel po’ - la diretta integrale è...

Vi racconto il Foie Gras (in laboratorio)

Sulle tavole dei francesi non può mancare il saporito, per molti macabro, foie gras - il fegato d’oca. Icona di una cultura ancestrale, il suo incerto futuro promette di essere rivoluzionato dalle ricerche sulla sintesi di biotessuti. Ma siamo quello che mangiamo: le nuove tecnologie dovrebbero aiutarci a ripensare...

Il green pass e la liberté individuelle

Mi sono imbattuta, leggendo il giornale, nell’articolo del Corriere di Aldo Grasso, e in particolare, nel tweet della nostra vice-garante della privacy, Ginevra Cerrina Feroni: «Il green pass in salsa francese è costituzionalmente irricevibile. Gravissimi gli effetti sui diritti e sulle libertà dei cittadini». Tutti “green pass-ati” Ripercorriamo un attimo le...

Trump e Gettr: i social sono nelle nostre mani (?)

Avete già sentito parlare di “Gettr”? Vuole essere un mix di “get back together, better” (ritornare insieme, ma meglio). Dal nome converrete con me che potrebbe anche sembrare un’iniziativa carina. Poi però, vedendola accostata al nome di Trump, ho frenato l’entusiasmo e approfondito. Vi ricordate quando, qualche mese fa, Facebook...

La Ferragni e i politici: questione di mercato

Gli influencer fanno parte del discorso pubblico e sono un mercato. Inutile parlare dell’uno senza l’altro. Sono spesso imprenditori, capaci, neo-entertainer, veicoli pubblicitari. È una nuova professione, quella dei “Ferragnez”, un canale di creazione di valore con un successo misurabile. Parliamo di loro, dunque, senza ipocrisie e poi di...

Chiara Ferragni o della diseducazione

Infuria nuovamente la bufera, anche se ci sono quasi 35 gradi e non si vede una nuvola in cielo. Eppure le acque sono agitate o, meglio, sono state agitate dal nuovo scambio di opinioni che ha visto protagonisti Chiara Ferragni e Matteo Renzi in merito alle modifiche da fare...

Da non perdere

Talk For