domenica, 24 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

Attualità

Sempre il solito G20

A leggere le cronache trionfalistiche del G20 appena concluso, la sensazione di déjà-vu è piuttosto forte. La dichiarazione finale, generica e lacunosa, prevede l’impegno nel mantenere il surriscaldamento globale entro 1,5 gradi e produrre zero emissioni. Nulla di particolarmente innovativo e decisivo rispetto ai precedenti vertici. Motivo per cui...

Truth di Trump: il social network della verità (?)

Truth. Si chiama proprio così il nuovo social network voluto da Trump, “verità”. Un nome abbastanza paradossale, al limite dell’ironico, se pensiamo che il social network in questione è voluto da chi è stato bandito da qualsiasi piattaforma social perché considerato non rispettoso dei canoni sociali stabiliti. Inizialmente doveva chiamarsi...

Squid Game: quando le serie tv sostituiscono i media

Angosciante. È la parola che più spesso viene associata alla serie del momento: Squid Game. Questo non ne limita l’audience, al contrario, incuriosisce, intrattiene, genera discussione. Squid Game è al primo posto nella top 10 di Netflix delle serie più viste dell’ultimo mese, definita dallo stesso CEO Ted Sarandos...

Facebook, (non) è solo colpa tua

Mi informo su Facebook. È una cosa da non dire mai, anche se è vero. Moltissimi uomini e donne - adulti, perché i più giovani preferiscono Instagram o TikTok, almeno in Italia - non aprono siti dei giornali e guardano i contenuti che la home che Facebook propone. Video,...

Social down: quando la vita va offline

«Che fai se all’improvviso ti svegli senza un braccio?» L’ho chiesto ieri, 4 ottobre, sulla chat Telegram del lavoro, chat creata in fretta e furia (non a caso si chiama “Piano B”) per riuscire a sopperire al whatsappdown che ha colpito il mondo. Comunque, alla mia domanda – un po’...

Firma digitale e referendum: pericolo o opportunità?

Ci risiamo: sono ben due i temi caldissimi del dibattito pubblico italiano che hanno fatto il salto istituzionale. Superato lo scoglio delle cinquecentomila firme, la questione del fine vita e della liberalizzazione della cannabis diventeranno con ogni probabilità quesiti referendari. L’Associazione Luca Coscioni ha cavalcato l’onda del successo della...

Il metodo Minniti in un’intervista al Welt

Quando geopolitica, economia e cultura si intrecciano nasce, di norma, una Babele di tematiche enormemente complesse. Quella delle migrazioni (che è tornata con prepotenza alla ribalta dopo i disgraziati fatti afghani) non fa di certo eccezione. Non stupisce, dunque, che il leitmotiv che accompagna - a volte in sottofondo...

OnlyFans, che hai combinato?

Per chi era impegnato a seguire le terribili vicende in Afghanistan, facciamo un breve recap di ciò che è successo con OnlyFans. Allora, innanzitutto una bella definizione - sono sicura che fra le domande più googlate della settimana scorsa, insieme a “Chi sono i talebani?” ci sia stato “Cos’è...

FOR&CHIPS: l’Italia dello sport all’ombra della pandemia

Il terzo appuntamento di FOR & CHIPS, il nostro format estivo di approfondimento, si è svolto giovedì 19 agosto. Abbiamo parlato di sport con Massimiliano Gallo, giornalista e direttore de Il Napolista; nel caso vi foste persi la diretta, potete rivederla qui sul profilo Instagram della Fondazione Ottimisti&Razionali, mentre qui potete leggerne un...

FOR&CHIPS: Green Pass – debutto in società

Il secondo appuntamento di FOR & CHIPS, il nostro format estivo di approfondimento, si è svolto giovedì 12 agosto. Abbiamo parlato di Green Pass, argomento che ci ha accompagnato per tutta l’estate, e probabilmente continuerà a essere topic di discussione per un bel po’ - la diretta integrale è...

Da non perdere

Talk For