La parte della aziende private nell’isolamento di Putin
«Da quando è iniziata l'invasione russa dell'Ucraina, un numero crescente di aziende ha smesso di operare in Russia. Eppure la maggior parte del mondo aziendale rimane in silenzio. Poiché riteniamo che il modo più veloce per porre fine alla guerra sia smettere...
A causa dell’invasione dell’Ucraina ad opera di Putin, l’Europa e il mondo hanno subito un nuovo sconvolgimento. Uno sconvolgimento che avrà ripercussioni sul fronte dell'economia, dell'energia, della crisi umanitaria. Le sanzioni, sostenute in modo unanime, stanno avendo i loro effetti sull'economia russa. Quali saranno gli sviluppi futuri? Quali sono...
Nonostante gli appelli del tipo “Putin non dichiarerebbe mai guerra” e simili, l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, alla fine, ha avuto luogo. Se, da un lato, il responsabile è un uomo di 69 anni e al potere da 23, poco democratico e (forse) oggi meno lucido di una...
Come ampiamente già dimostrato dal caso Kazakistan, le criptovalute sono pesantemente influenzate dalle tensioni internazionali e dai riflessi della crisi energetica, oltre a risentire dell’andamento dei mercati azionari. In concomitanza con la crisi ucraina, i Bitcoin sono calati ai minimi delle ultime due settimane. Hanno perso il 5% insieme...
Il soft power contro guerra e cleptocrazia
Quelli citati sono componenti fondamentali della stabilità, della sicurezza e della resilienza globale. Una dimostrazione di come, in una società aperta, il denaro non è per forza sterco del diavolo, ma l’opacità del denaro e del potere aiuta le autocrazie, la dittatura e la guerra.
Cosa può...
Mahmood, Blanco e Joe Rogan
“Brividi” è il pezzo più ascoltato al mondo. Proprio mentre infuria la tempesta sulla sostenibilità etica di Spotify. Joni Mitchell, poi Nash, poi Crosby, Still e Young hanno abbandonato la piattaforma per protestare contro lo spazio dato alle tesi novax da Joe Rogan, podcaster di punta. Il fondatore e Ceo della...
Neil Young, Joni Mitchell e Nils Lofgren hanno lasciato Spotify assieme alle loro canzoni per colpa di uno dei podcast più ascoltati. Si tratta di “The Joe Rogan Experience”, che ha diffuso notizie avvelenate sul tema della pandemia, in particolare le interviste al NoVax Robert Malone. Neil Young non...
Dopo la caduta dell'Unione Sovietica, in Ucraina si tenne - il 1° dicembre - il referendum in cui il 90% dei votanti scelse l’indipendenza dall’ex URSS. Qualche giorno dopo, i leader delle 3 repubbliche slave (Russia, Ucraina e Bielorussia) si incontrarono per firmare l’accordo di Minsk, che sostituì l’Unione...
Che quella dello tiktoker sia una professione lo abbiamo capito tutti già da un po': in diritto, infatti, agire con professionalità significa esercitare abitualmente una data attività produttiva. Produttiva, in tal caso, è dir poco, con quello che si legge in giro. Il Wall Street Journal, citando la classifica...
Si aprono le danze: oggi, 24 gennaio 2022, parte la strada che porterà all’elezione del tredicesimo Presidente della Repubblica italiana. Le trattative sono già iniziate; i partiti hanno più o meno indicato le proprie preferenze, la ricerca di posizionamenti e alleanze è frenetica, tra cambi di direzione, frenate e accelerazioni.
Ma per...