Domenica 25 settembre, domenica elettorale. L'Italia, chiamata alle urne, ha scelto il partito/coalizione che guiderà l'Italia per i prossimi cinque (in teoria) anni.
Il contesto, nazionale e internazionale, non è certo dei più semplici: il nuovo Governo dovrà gestire la crisi russo-ucraina e le sue conseguenze, un aumento del costo...
La reputazione è un’altra cosa.
Sono ore e giorni della nostra storia in cui la reputazione fa svolte impensabili e definitive. Quella di Elisabetta II, che ha avuto vita regale ma non semplice, che non sempre ha assecondato il suo popolo, ma lo ha sempre sostenuto, garantendo credibilità e peso...
Domani, sollievo generale, inizia il silenzio elettorale. Bene, diranno alcuni. Chi se ne frega, diranno altri. Qualcuno si accorgerà della beffa, del paradosso, del controsenso del silenzio elettorale italiano. Vediamo cosa dice la legge, un po' vecchiotta.
Una legge di quasi settant’anni fa
"Nel giorno precedente e in quelli stabiliti per le elezioni...
Era il 1953 quando Elisabetta Alessandra Maria divenne regina col nome di Elisabetta II, a soli 25 anni. Primogenita di Giorgio IV, non era destinata sin dalla nascita a questo ruolo.
Il padre non è infatti che il secondogenito di re Giorgio V, salito al trono quando il fratello, Edoardo...
Ho fatto la spesa in uno di quei supermercati di generi per la casa: detersivi, spugnette e quant’altro.
Poco ne capisco ma mi sono accorto, persino io, di aumenti medi del 30% su gran parte di questi generi; anche nel tempio del risparmio per antonomasia aumenta tutto. Contemporaneamente c’è l'esplosione...
Quale destino per il PNRR? I soldi del Fondo andranno persi o riusciremo ad incassare la terza rata? Due domande non semplici, per la cui risposta dovremo attendere.
Facciamo un passo indietro: fino al 30 giugno 2022 tutto sembrava andare, più o meno, liscio; in quella data infatti era stata...
L'Inflation Reduction Act è molto lontano dalle ambizioni iniziali di Biden, ma rappresenta comunque una vittoria per il Presidente
Il pacchetto di 740 miliardi di dollari di Joe Biden, che affronta il clima, il deficit e l'assistenza sanitaria, appena passato al Senato e che ora diventerà quasi certamente legge, è...
La globalizzazione, tra le altre cose, conferisce a ciascun Paese del mondo, ai suoi rappresentanti, una grande responsabilità. Ai capi di Stato, i leader politici, è richiesta grande cura nella scelta delle parole; in altre parole, occorre riflettere e confrontarsi prima di parlare o di agire, dal momento che...
Ma Giorgia Meloni è fit o unfit?
Una cara amica, protagonista rispettata dell’economia del turismo, mi sollecita con alcune considerazioni interessanti. La domanda è: “perché quando votiamo per un governatore di Regione siamo così legati, bene o male, al ‘risultato’ e invece a livello nazionale la discussione è estranea al...
Le previsioni, si sa, servono per essere smentite, ma io non voglio sottrarmi - con spirito ottimista e razionale - all’autolesionistico esercizio di stile, nel momento più surreale della crisi/non crisi. Il M5S ha appena ‘non votato’ la fiducia sul DL aiuti e conta di non pagare dazio per...