sabato, 10 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

ForMaps

Esistono anche le innovazioni low-tech, e cambiano la vita di tante persone

Le tecnologie non devono essere per forza futuristiche o all'avanguardia per fare una profonda differenza nella vita delle persone. Scriverlo oggi, nel bel mezzo della rivoluzione digitale, mentre siamo alle prese con blockchain, intelligenza artificiale e realtà aumentata, può sembrare una forzatura. Ma è una questione di visuale: se...

Flessibilità e autonomia: i lavoratori del futuro sono Smart Workers

“Otto ore di lavoro, otto ore di ricreazione, otto ore di riposo”. Con questo slogan l’attivista gallese Robert Owen promosse agli inizi dell’Ottocento orari lavorativi ridotti per i suoi dipendenti in fabbrica, sulla scia del movimento sociale che in Gran Bretagna iniziava a spingere per limitare le ore di...

L’Ue ha reso gli Open Data più “trasparenti”, ma serve informazione

‘Il valore economico diretto totale delle informazioni del settore pubblico e dei dati provenienti dalle imprese pubbliche passerà dai 52 miliardi di € del 2018 a 194 miliardi di € entro il 2030’. È questa la stima prospettata dal vicepresidente e commissario per il Mercato Unico Digitale, Andrus Ansip,...

Ci sono machine learning e intelligenza artificiale dietro al “10yearschallenge”

Due immagini, una accanto all’altra, che mostrano come siamo adesso e com’eravamo dieci anni fa: il gancio per coinvolgere gli utenti sui social ha sempre qualcosa a che fare con l’estetica e la vanità, con la voglia smodata di esporsi in webvisione. Così un giochino come la #10yearschallenge diventa...

La maggioranza giallo-verde alla prova del bilancio

Dopo un percorso a ostacoli, è finalmente stata approvata al fotofinish la legge di previsione del Bilancio 2019. La sua approvazione ha provocato animate proteste da tutte le opposizioni, un botta e risposta fatto a colpi di dichiarazioni e di post sui social. A essere contestati sia il contenuto...

FOR Maps – La battaglia contro Ebola in Congo e la strategia dell’OMS

Il ritorno di Ebola in Africa è, ormai, molto più di una semplice paura. A rilanciare la portata della nuova epidemia nella Repubblica Democratica del Congo è stata l’Organizzazione Mondiale della Sanità: così come racconta il New York Times, secondo le prime rilevazioni dell’agenzia speciale dell’ONU i casi accertati...

Da non perdere

Talk For