Traduzione di Claudia Dionisi
Garantire un equo accesso mobile è un modo potente e facilmente scalabile per consentire a donne e ragazze di prendere decisioni informate sulla propria vita. Ma collegarli a Internet è solo il primo passo; dobbiamo anche considerare ciò che trovano quando arrivano lì.
Nairobi - Oggi 1,4...
In Italia sentiamo sempre più spesso parlare di economia circolare. Si tratta di un sistema economico che ha alla base una pianificazione per riutilizzare i materiali in successivi cicli produttivi, riducendo al minimo gli sprechi. Finora l’economia ha funzionato con un modello lineare take-make-dispose basato sull’impiego di materie prime,...
Traduzione di Carlo Minopoli
Come uno scienziato e il suo grafico inaccurato hanno generato preoccupazioni ingiustificate sulla tecnologia wireless.
Nel 2000, le scuole pubbliche della Contea di Broward in Florida hanno ricevuto un report allarmante. Come molti distretti scolastici ricchi all’epoca, la Contea di Broward stava prendendo in considerazione l’idea di...
Traduzione di Claudia Dionisi
Il Machine learning ha la capacità di far fare qualche reale passo in avanti contro la nostra più grande minaccia
Alcuni dei più grandi nomi nella ricerca di intelligenza artificiale hanno tracciato una road map che suggerisce come il machine learning possa aiutare a salvare il...
Il simpatico monopattino elettrico non produce emissioni, ma non va necessariamente ad acqua né con energia eolica, né con quella idroelettrica e nemmeno, per forza, con l’energia solare. Per vari motivi:
a) L’energia elettrica accumulata nelle batterie del monopattino, o dell’auto, viene distribuita attraverso reti fisiche. Necessità crescenti di impianto,...
Si chiamerà Dragonfly il nuovo drone della Nasa che verrà lanciato nel 2026 alla volta di Titano, il satellite più grande di Saturno e il secondo più grande del Sistema Solare. La “libellula", che rientra nel programma Nuove Frontiere della Nasa, somiglierà ad un drone e atterrerà nel 2034...
Digitando "Transizione Energetica" su Internet, si capisce - dai risultati di ricerca - che si tratta di roba “ecologista”. La definizione che ne dà Wikipedia chiarisce che si tratta del "passaggio dall'utilizzo di fonti energetiche non rinnovabili a fonti rinnovabili".
Se vogliamo approfondire le componenti del processo di transizione energetica, scopriamo...
Ventotto ore di diretta tv contro una foto postata sui social. Sta tutta qui la differenza abissale tra l’incredibile sbarco dell’uomo sulla Luna (di cui quest’anno si festeggia il cinquantesimo anniversario) e quella che, negli ultimi giorni, tutti hanno battezzato come la foto del secolo. L’avrete, ormai, già vista...
ADDIS ABABA - La tecnologia wireless 5G ultraveloce è stata etichettata come uno strumento potenzialmente trasformativo, alla stregua dell'avvento dell'elettricità. Questa definizione non è una mera iperbole. Un settore in cui il 5G svolgerà un ruolo decisivo è in quello della realizzazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata...
Alla vigilia della visita in Italia del presidente cinese Xi Jinping per la firma di un accordo storico tra Roma e Pechino, da Palazzo Chigi arriva la notizia dell’intenzione del Governo di estendere il “golden power” alla realizzazione del 5G sul territorio nazionale. Un tempismo veramente perfetto, soprattutto se...