Per chi ha più di trent’anni il problema del buco dell’ozono è sempre stato un pallino fisso, una preoccupazione costante per le conseguenze nocive sull'ambiente e la salute dell'essere umano.
L’ozono protegge la Terra dai raggi ultravioletti del Sole, dannosi in quantità eccessive per l’uomo, per gli animali e per...
È nella splendida cornice di Palazzo Medici Riccardi, dimora di Lorenzo il Magnifico e delle opere di grandi artisti, che si è svolta la terza tappa del TourFOR5G (che è possibile rivedere qui).
Arte, cultura e innovazione si incontrano a Firenze e come potevamo noi di FOR e Inwit non...
LA7 (22 Aprile 2020)
"Lo tsunami che abbiamo avuto ci ha colti impreparati. Le RSA sono state le strutture più fragili." A parlare Fabrizio Pregliasco.
MADRID - Ogni cinque anni, l'Unione europea ha un appuntamento con lo specchio: le elezioni al Parlamento europeo ci aiutano a contemplare il volto del nostro progetto comune e a fare un bilancio del tempo che passa. Le elezioni che si avvicinano, tuttavia, sono speciali. Sono le prime elezioni...
Le tecnologie non devono essere per forza futuristiche o all'avanguardia per fare una profonda differenza nella vita delle persone. Scriverlo oggi, nel bel mezzo della rivoluzione digitale, mentre siamo alle prese con blockchain, intelligenza artificiale e realtà aumentata, può sembrare una forzatura. Ma è una questione di visuale: se...
No vax, terrapiattisti e complottisti che ribaltano le ricerche scientifiche: oggi scegliersi una nicchia, armarsi di teorie strampalate e cavalcare le insicurezze della gente è, ahinoi, una strategia che funziona. I dati sugli effetti delle fake news sull’ecosistema informativo italiano, ormai, si sprecano: sondaggi e approfondimenti che non smettono...
L’allontanamento del professor Roberto Battiston dalla guida dell’Agenzia Spaziale Italiana è un atto molto grave che trasmette, da parte delle forze politiche che oggi esprimono il governo del Paese, un messaggio preoccupante e inaccettabile per quanti in Italia sono impegnati nel mondo della ricerca e della produzione di conoscenza: le...
L’Europa punta al digitale. Questo appare sempre più chiaro dalle proposte che la Commissione europea ha avanzato in questi ultimi mesi.
In primo luogo, la trasformazione digitale è stata inserita tra le sfide politiche a cui l’Unione vuole dare una priorità, come si denota dalla proposta per il nuovo MFF,...