lunedì, 25 Settembre 2023

CALENDARIO DEL PARLAMENTO DAL 5 ALL’11 GIUGNO

Da non perdere

La proposta di legge elettorale è al centro dei lavori dell’Assemblea di Montecitorio di martedì 6 giugno. Il testo dovrebbe essere approvato entro questa settimana.

A palazzo Madama, invece, i lavori dell’Aula riprendono dopo le elezioni amministrative dell’11 giugno, ovvero martedì 13.

 

 

Commissioni

 

La commissione Affari costituzionali della Camera prosegue oggi l’esame referente della proposta di legge elettorale.

Martedì 6 giugno nelle commissioni Finanze e Attività produttive si svolge l’audizione dell’Autorità garante per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, dell’Associazione per i diritti degli utenti e consumatori (ADUC), di Filctem CGIL, Flaei CISL, Uiltec, Utilitalia, Elettricità futura, dell’Associazione italiana di grossisti di energia e trader (AIGET) e del Consiglio nazionale del notariato sul ddl concorrenza.

In commissione Lavoro, mercoledì 7 giugno, si svolgono le audizioni di Alleanza delle cooperative italiane e del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro sulle pdl in merito alla “carta dei diritti universali del lavoro. Nuovo statuto di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori” e alla “modifica dell’articolo 18 della legge 20 maggio 1970, n. 300, e altre disposizioni concernenti la tutela dei lavoratori dipendenti in caso di licenziamento illegittimo”. La commissione Ambiente, invece, esamina la proposta di nomina di Fausto Giovanelli a presidente dell’Ente parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Giovedì 8 giugno in commissione Attività produttive si svolge l’interrogazione di Silvia Fregolent (Pd) sulle iniziative normative urgenti sulla riforma delle tariffe elettriche; a seguire il gruppo di lavoro esamina gli atti comunitari sul mercato interno dell’energia elettrica e sull’efficienza energetica nell’edilizia.

In Senato, martedì 6 giugno, la commissione Bilancio esamina il dl manovrina.

- Advertisement -spot_img

Talk For

F&NEWS