Blockchain può essere utilizzata in molti campi: brevetti, copyright, voto elettronico, contratti, monete online e gestione delle supply chain. Secondo alcuni potrebbe anche lavorare con le aziende energetiche e migliorare l’efficienza dei loro processi operativi e ridurre i costi delle transazioni economiche. Scoprilo con noi
Ventisette imprese energetiche europee hanno unito le proprie forze per applicare una rete peer to peer al mercato dell’energia all’ingrosso, usando l’innovativa tecnologia Blockchain. Gli scambi commerciali si poggeranno sul framework di Enerchain, potenziato attraverso Blockchain, che è stata già utilizzata per eseguire gli scambi commerciali energetici alla conferenza di EMART dell’anno scorso a Amsterdam.
Enerchain consente alle organizzazioni commerciali che utilizzano un sistema crittografico di inviare i propri ordini, in modo anonimo, ad un un registro delle commesse decentralizzato che può essere utilizzato anche da altre organizzazioni commerciali. È un meccanismo, questo, basato su una tecnologia peer to peer, senza un mercato gestito da un’autorità centrale.
Per fornire una prova concreta del proprio impegno, le prime aziende che hanno utilizzato questa tecnologia, si sono impegnate a condividere i costi di sviluppo richiesti attraverso un prototipo già integrato nelle infrastrutture commerciali esistenti con un limite di credito applicato agli scambi bilaterali.
Durante le proof of concept i partecipanti scopriranno se una tecnologia decentrata può supportare i volumi di negoziazione e la velocità transazionale dei mercati esistenti. Applicare la tecnologia Blockchain potrebbe garantire processi operativi più efficienti e un costo di transazione ridotto.
La proof of concept si svolgerà alla fine del 2017. La fase cruciale del progetto sarà nel quarto trimestre, quando i partecipanti intendono avviare il trading in diretta su Enerchain. Se davvero riuscisse nel suo intento, Enerchain sarebbe il primo sistema attivo di trading peer to peer basato su Blockchain per i prodotti energetici all’ingrosso.