domenica, 24 Settembre 2023

Amazon cresce. E la privacy?

Da non perdere

Quando acquisti online, ricordi gli impegni, controlli la tua porta di casa, Amazon è apparentemente ovunque.

E sembra che l’azienda non voglia fermarsi tanto presto. Nelle ultime settimane, Amazon ha annunciato che spenderà miliardi di dollari in due enormi acquisizioni che, se approvate, amplieranno la sua presenza sempre crescente nella vita dei consumatori.

Questa volta, la società sta prendendo di mira due aree: l’assistenza sanitaria, attraverso l’acquisto da 3,9 miliardi di dollari del servizio di assistenza sanitaria primaria americano One Medical, e la “smart home”, dove prevede di espandere la sua già enorme presenza attraverso una fusione da 1,7 miliardi di dollari con iRobot, il produttore del popolare aspirapolvere robotico Roomba.

Non stupisce che per una società nota per la sua vasta raccolta di informazioni sui consumatori, entrambe le fusioni abbiano aumentato le persistenti preoccupazioni sulla privacy, su come Amazon raccoglie i dati e cosa ne fa. L’ultima linea di Roombas, ad esempio, impiega sensori che mappano e ricordano la planimetria della casa.

Sta acquisendo questo vasto insieme di dati che Roomba raccoglie sulle case delle persone“, ha detto Ron Knox, un critico di Amazon che lavora per il gruppo anti-monopolio Institute for Local Self-Reliance. “Il suo ovvio intento, attraverso tutti gli altri prodotti che vende ai consumatori, è quello di vivere a casa tua. (E) insieme ai problemi di privacy arrivano i problemi antitrust, perché sta comprando quote di mercato“.

La portata di Amazon va ben oltre. Alcune stime mostrano che il gigante della vendita al dettaglio controlla circa il 38% del mercato dell’e-commerce statunitense, consentendogli di raccogliere dati minuziosi sulle preferenze di acquisto di milioni di americani e ancora di più in tutto il mondo. Nel frattempo, i suoi dispositivi Echo, con l’assistente vocale Alexa, dominano il mercato degli altoparlanti intelligenti negli Stati Uniti e rappresentano circa il 70% delle vendite, secondo le stime di Consumer Intelligence Research Partners.

Ring, che Amazon ha acquistato nel 2018 per 1 miliardo di dolari, monitora le porte di casa e aiuta la polizia a tracciare il crimine, anche senza che gli utenti ne siano consapevoli. E in alcuni negozi Amazon e Whole Foods, la società sta testando una tecnologia di scansione palmare che consente ai clienti di pagare gli articoli memorizzando i dati biometrici nel cloud, suscitando preoccupazioni sui rischi di un’eventuale violazione dei dati, che Amazon ha tentato di alleviare.

Trattiamo la firma palmare proprio come altri dati personali altamente sensibili e li teniamo al sicuro utilizzando i migliori controlli di sicurezza tecnici e fisici“, ha detto la società su un sito Web che fornisce informazioni sulla tecnologia.

Anche i consumatori che evitano attivamente Amazon non hanno molta voce in capitolo su come i loro datori di lavoro alimentino le loro computers networks, che Amazon – insieme a Google – ha a lungo dominato attraverso il servizio di cloud computing AWS.

Non è facile trovare un’altra organizzazione che abbia tanti punti di contatto con l’individuo come Amazon“, ha affermato Ian Greenblatt, che dirige la ricerca tecnologica presso la società di ricerca sui consumatori e analisi dei dati JD Power. “È quasi travolgente, ed è difficile metterci un freno“.

E Amazon – come ogni azienda – mira a crescere. Negli ultimi anni, la società ha acquistato la startup Wi-Fi Eero e ha collaborato con la società di costruzioni Lennar per offrire case altamente tecnologiche. Con iRobot, otterrebbe un ulteriore elemento per la smart home di ultima generazione – e, ovviamente, più dati.

I clienti possono scegliere di non far memorizzare i dispositivi iRobot il layout delle loro case, secondo il produttore. Ma i sostenitori della privacy dei dati temono che la fusione sia un altro modo con cui Amazon potrebbe acquisire informazioni da integrare nei suoi altri dispositivi o utilizzarle per targettizzare gli annunci pubblicitari.

In una dichiarazione, la portavoce di Amazon Lisa Levandowski ha negato che siano questi gli intenti della società.

Non utilizziamo le mappe delle casa per fare pubblicità mirata e non abbiamo intenzione di farlo“, ha detto dichiarato.

Se ciò allevierà le preoccupazioni è un’altra questione, soprattutto alla luce della ricerca sugli altri dispositivi di Amazon. All’inizio di quest’anno, un gruppo di ricercatori universitari ha pubblicato un rapporto che ha rilevato che i dati vocali dei dispositivi Echo di Amazon vengono utilizzati per targettizzare gli annunci, cosa che la società aveva negato in passato.

Umar Iqbal, un assegnista di ricerca dell’Università di Washington che ha guidato la ricerca, ha detto che lui e i suoi colleghi hanno trovato dispositivi Echo che eseguono Skills di terze parti – le Skills sono app di Alexa – che comunicano con gli inserzionisti.

Levandowski ha detto che i consumatori possono scegliere di non ricevere annunci “basati sugli interessi” modificando le loro scelte sulla pagina delle preferenze pubblicitarie di Amazon. Ha anche aggiunto che Amazon non condivide le richieste di Alexa con le reti pubblicitarie.

Le Skills che raccolgono informazioni personali sono tenute a pubblicare le loro politiche sulla privacy in una pagina dei dettagli nel negozio di Amazon, secondo la società.

I ricercatori, tuttavia, hanno scoperto che solo il 2% delle Skills è trasparente sulle loro pratiche di raccolta dei dati e la stragrande maggioranza non menziona affatto Alexa o Amazon.

Per aziende come Amazon, la raccolta dei dati non ha solo i dati come obiettivo, ha osservato Kristen Martin, professoreSSA di etica tecnologica presso l’Università di Notre Dame.

Puoi quasi vederli mentre cercano di dipingere un quadro più ampio di un individuo“, ha detto Martin. “Si tratta di deduzioni che sono in grado di fare su di te in modo specifico, facendo poi un confronto con altre persone“.

L’accordo con One Medical di Amazon, ad esempio, ha suscitato domande su come l’azienda gestirebbe i dati sanitari personali.

Se l’accordo dovesse chiudersi, Levandowski ha detto che le informazioni sulla salute dei clienti saranno gestite separatamente da tutte le altre attività di Amazon. Ha anche aggiunto che Amazon non condividerà informazioni sanitarie personali al di fuori di One Medical per “scopi pubblicitari o di marketing di altri prodotti e servizi Amazon senza un’esplicita autorizzazione da parte del cliente“.

Ma Lucia Savage, chief privacy officer presso il fornitore di cure di malattie croniche Omada Health, ha affermato che ciò non significa che One Medical non potrebbe ottenere dati da altre attività di Amazon che potrebbero aiutarla a profilare meglio i suoi pazienti. Le informazioni devono andare in una sola direzione, ha detto.

A dire il vero, i problemi di privacy non riguardano solo Amazon. Dopo il ribaltamento della sentenza Roe v. Wade, ad esempio, Google ha detto che avrebbe automaticamente eliminato le informazioni sugli utenti che visitano le cliniche per l’aborto, in seguito alle pressioni dei legislatori democratici. Nel frattempo, Meta, che possiede Facebook, a febbraio ha risolto un’azione legale collettiva per il suo uso di “cookie” di circa un decennio fa che tracciavano gli utenti anche dopo che si erano disconnessi da Facebook.

Ma a differenza di Meta e Google, il cui focus è principalmente la vendita di annunci, Amazon potrebbe trarre maggiori benefici dalla raccolta di dati perché il suo obiettivo principale è vendere prodotti, ha affermato Alex Harman, direttore della politica di concorrenza presso il gruppo anti-monopolio Economic Security Project.

Per loro, i dati consistono nel farti comprare di più ed essere circondato dalle loro cose“, ha detto Harman.

Articolo a cura di Haleluya Hadero, Chicago Tribune

Traduzione a cura di Francesca Santoro

- Advertisement -spot_img

Talk For

F&NEWS