Il nuovo progetto per l’area Expo di Milano sarà firmato da LendLease, una public company australiana che promette di rinnovare il sito per farne un luogo di «nuova concezione», che vedrà il suo compimento definitivo nel giro di dieci anni. A firmare la parte architettonica è lo studio Ratti di Torino, che fa parte del raggruppamento di imprese vincitore della gara per il masterplan e la gestione degli spazi “privati” per 99 anni, bandita dalla società Arexpo.
L’aspetto più significativo è il mix di funzioni pubbliche e private. Nella parte a Nord Est ci sarà il campus universitario dell’università Statale di Milano, che qui sposterà le sue facoltà scientifiche. Qui a fianco ci saranno anche campi sportivi utilizzabili da chi lavora e studia nell’area.
Continua a leggere l’articolo di Sara Monaci sul sito de Il Sole 24 Ore.