Sarà la fotografia più costosa della storia dell’umanità quella che i nanosatelliti della Breakthrough Foundation scatteranno, non si sa bene quando, di un pianeta che orbita attorno alla stella più vicina a noi, Alpha del Centauro, anche se non sappiamo bene se questo pianeta ci sia o no. Non è uno scherzo ma il progetto visionario del russo Yuri Milner, patron e ufficiale pagatore di questa fondazione nata due anni fa e che ha come soci Mark Zuckerberg e il famoso scienziato Stephen Hawking.
Prima di tutto occorre capire se questo pianeta, a soli quattro anni luce da noi, c’è davvero e dove stia precisamente: per questo il progetto Starshot, così si chiama questa operazione, ha stretto costose collaborazioni con vari osservatori astronomici in tutto il mondo, a iniziare da quello europeo, Eso, che ha i maggiori telescopi esistenti in Cile. Poi ha assunto alcuni fra i maggiori specialisti di satelliti, letteralmente strappati a Nasa, e infine sta mettendo in campo i migliori cervelli per costruire il prototipo di satellite, che è piuttosto particolare.
Continua a leggere l’articolo su Il Sole 24 Ore