A Montecitorio i lavori dell’Assemblea riprendono oggi con la conversione in legge del decreto-legge per la crescita economica nel Mezzogiorno (già approvato dal Senato) nonché con il consuntivo 2016 e il progetto 2017 del bilancio della Camera.
L’Aula di palazzo Madama, invece, riprende i lavori domani – martedì 1 agosto – con l’esame definitivo del ddl concorrenza e del ddl sull’abolizione dei vitalizi. A seguire è prevista l’analisi del rendiconto 2016 e del progetto di bilancio 2017 del Senato.
Commissioni
Martedì 1 agosto la commissione Ambiente è impegnata con il seguito dell’audizione del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’emergenza idrica e sulle misure necessarie per affrontarla; successivamente saranno ascoltati sullo stesso tema anche i rappresentati di Utilitalia.
Sull’emergenza idrica l’ottava commissione ascolta nella giornata di mercoledì 2 agosto anche il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. Sempre mercoledì i gruppi di lavoro della VIII e X commissione lavorano su 4 proposte di regolamenti Ue che intervengono sul mercato dell’energia elettrica.
In Senato martedì 1 agosto le commissioni Industria e Territorio lavorano sull’affare assegnato sulla Strategia Energetica Nazionale. A seguire la XIII commissione esamina, tra le altre cose, il ddl sulle Aree protette, che si trova in terza lettura.
Mercoledì 2 agosto la commissione Industria lavora all’atto comunitario sottoposto a parere di sussidiarietà sulla prestazione energetica nell’edilizia. Invece la XIII commissione è impegnata, insieme alla commissione Lavori pubblici, con l’affare assegnato sulla mobilità sostenibile.