La vittoria dei pro-vax: raddoppiati gli italiani che credono alla scienza
Lo scetticismo e la resistenza nei confronti delle vaccinazioni si vanno diffondendo sempre più di giorno in giorno? Leggendo le notizie di cronaca e le discussioni che imperversano sui social verrebbe da pensare di sì. Ma è un’impressione che non trova affatto riscontro nei più recenti dati dell’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società, coordinato da Barbara Saracino per Observa Science in Society.
Continua a leggere l’articolo di Massimiliano Bucchi su Repubblica
Il miracolo della Borsa italiana
Parlate di euforia a Piazza Affari e tutti fanno gli scongiuri, perché sanno che, prima o poi, arriva il panico. Eppure lo stato d’animo degli operatori in questi giorni si può senza dubbio definire frizzante. Al di là dei dati di ieri – Piazza Affari e le principali borse europee hanno chiuso leggermente al ribasso, in attesa delle decisioni della Fed sulla politica monetaria – la bella addormentata si è risvegliata senza attendere il principe azzurro. Più che addormentata la Borsa italiana è stata ibernata dalla lunga recessione, schiacciata sotto il dominio di banche e imprese pubbliche. Adesso arriva la rivincita del capitale privato e il 2017 è in lizza per diventare un anno record. Nei primi otto mesi l’indice Ftse Mib ha messo a segno un aumento superiore al 15 per cento e si è collocato al primo posto in Europa: il Dax30 a Francoforte è cresciuto di nove punti percentuali, il Cac40 a Parigi sette e il Ftse100 a Londra di appena lo 0,84 per cento (e poi dicono che la Brexit non ha avuto alcun effetto).
Continua a leggere l’articolo di Stefano Cingolani su Il Foglio